Contenuto sponsorizzato

Emergency Trento, tutto pronto per 'Il mondo che vogliamo'

Il cartellone eventi, partecipazione gratuita, degli universitari di Emergency del Trentino spazia dalla musica al teatro, dal giornalismo allo sport, dalla poesia all'ambiente. La kermesse inizia il 21 aprile e si conclude a fine novembre

Pubblicato il - 14 aprile 2017 - 19:26

TRENTO. Teatro, musica, poesia, giornalismo, sport e ambiente. Queste le tematiche al centro degli eventi organizzati dal Gruppo Universitari Emergency del Trentino, in collaborazione con le Politiche giovanili della Provincia, il Tavolo delle associazioni universitarie trentine e l'Opera universitaria, in occasione di 'Il mondo che vogliamo'. 

 

Tra spettacoli teatrali, concerti, letture e vari eventi culturali gli studenti e la cittadinanza verranno accompagnati fra i progetti realizzati da Emergency: il filo conduttore è la promozione e la costruzione di una cultura di pace e di solidarietà nel mondo

 

Il concerto dei Maude e spettacolo teatrale 'Viaggio italiano' con lo storico attore e supporter di Emergency Mario Spallino inaugureranno venerdì 21 aprile la serie di eventi gratuiti. "Vogliamo un mondo - dice sempre Gino Strada, fondatore di Emergency - nel quale i governi garantiscano l'eguaglianza di base di tutti i membri della società come il diritto alle cure mediche di elevata qualità e gratuite, il diritto all'istruzione pubblica in grado di sviluppare la persona umana e il diritto alla libera informazione".

 

La kermesse prosegue il 4 maggio con il reading teatrale 'Slam poetry' a Rovereto, mentre il 19 maggio l'Università di Trento propone una conferenza, corredata dalla mostra fotografica, sul giornalismo di guerra. 

 

Una camminata e il reading teatrale animeranno le Valli Giudicarie a fine luglio, mentre a fine settembre spazio allo sport. A fine ottobre e fine novembre la musica al Teatro Sanbapolis e la storia a Rovereto chiuderanno il ciclo di eventi legati a 'Il mondo che vogliamo'.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato