E' il Garda il lago della regione più amato su Instagram
In base ai post e agli hashtag abbiamo stilato la classifica della top five dei laghi più amati del Trentino Alto Adige. Completano il podio il Lago di Braies (il cui # è stato usato 36 mila volte) e quello di Ledro (con 11 mila post)

TRENTO. Come si possono raggiungere più di 600 milioni di persone nel tempo di un click? Al giorno d’oggi è facile: basta avere Instagram e con un semplice hashtag (#) milioni di persone possono condividere le proprie emozioni tramite foto e video. E proprio in base al numero di immagini condivise è possibile stilare classifiche e stabilire podi. Quello dei laghi dice che al primo posto, in assoluto, c'è il Garda. E' lui il più fotografato del Trentino Alto Adige, seguito dal Lago di Braies e da quello di Ledro.
Instagram è molto semplice da utilizzare, si pubblicano foto e video di paesaggi visti, piatti assaporati e molto altro nella speranza di ottenere più mi piace possibili da parte dei followers e, utilizzando degli hashtag precisi si possono raggiungere più utenti sparsi in tutto il mondo, ad esempio con l’ #visittrentino si possono ammirare molte foto scattate dagli utenti del social che vedono protagonista il Trentino.
Il Trentino Alto Adige è molto seguito sui social e diversi sono gli hashtag usati da molti turisti che ogni anno tra arrivi e presenze passano le loro vacanze nelle nostre zone. Gli amanti dello sport, della montagna oppure dei laghi non se ne vanno senza aver fatto prima alle bellezze naturalistiche del territorio una o più foto o dei video che poi pubblicano sul proprio profilo Instagram, il tutto per mostrare ai propri followers dove si è stati e cosa si è fatto.
Freccia importante del turismo trentino sono i laghi e il fiore all’occhiello degli specchi d'acqua dolce resta, senza dubbio, il Lago di Garda. Posto a cavallo tra Trentino, Veneto e Lombardia e vista la sua vastità (è lago più grande d’Italia) offre moltissimi scenari da fotografare e, infatti su Instagram son ben 660 mila i post che lo vedono protagonista con l’hashtag #lagodigarda.

Al secondo posto troviamo il Lago di Braies in Val Pusteria in Alto Adige, il piccolo lago alpino offre una quantità spropositata di fotografie possibili grazie alle sue acque trasparenti dai colori incredibili, l’#lagodibraies è stato cliccato ben 36 mila volte.

Sull’ultimo gradino del podio si trova il Lago di Ledro con 11 mila post che lo vedono protagonista, grazie alle palafitte e le montagne che lo circondano non sarà difficile scattare una foto che possa fare molti likes con l’#lagodiledro.

Medaglia di legno per il Lago di Tenno con oltre 10 mila foto, di sicuro il lago Azzurro chiamato cosi per le acque di color turchese regala scorci indimenticabili e suggestivi, vedere per creder all’#lagoditenno.

Al quinto posto il Lago di Tovel, si trova in Val di Non incastonato nelle Dolomiti di Brenta e ha la caratteristica di lasciare senza fiato i suoi visitatori, sono quasi 9 mila le foto con l’#lagoditovel.
