Contenuto sponsorizzato

Domani la manifestazione "Il Trentino accoglie": contro l'odio e le intimidazioni

Partenza alle 18.30 da piazza Duomo. Pilati del Forum per la pace: "Il diritto d'asilo è previsto dalla Costituzione, invito a partecipare sia chi ha votato Sì che chi ha votato No, entrambe le posizioni si sono interessate alla nostra amata Carta" 

Di Donatello Baldo - 05 dicembre 2016 - 19:03

TRENTO. Domani pomeriggio il Trentino scende in piazza "per l'accoglienza, contro l'odio e le intimidazioni". Alle 18,30 da piazza Duomo partirà la fiaccolata Il Trentino Accoglie.

 

All'appello lanciato dal Forum Trentino per la Pace  e i diritti Umani per ribadire il valore dell'accoglienza e della solidarietà dopo i gravi atti intimidatori di Soraga e Lavarone, ha aderito un'ampia e trasversale fetta della società civile trentina: il mondo delle associazioni e del volontariato sociale, istituzioni, rappresentati di comunità religiose come l'arcivescovo di Trento, Lauro Tisi, e l'iman della comunità islamica trentina, Aboulkheir Breigheche, l'università di Trento con il rettore Paolo Collini e altri professori, partiti ed esponenti politici, rappresentati del mondo economico e sindacale, del mondo sportivo,  della cultura e dell'informazione e, soprattutto, numerosi cittadini comuni.

 

"Sarà una manifestazione trasversale - si legge nella nota - che raccoglie le diverse sensibilità presenti nella nostra società, unite tutte per condannare gli attentati delle scorse settimane e ribadire che il confronto di idee deve avvenire sempre civilmente rifiutando qualsiasi comportamento violento, confermi la propria disponibilità all'accoglienza dei profughi che veda il coinvolgimento e la partecipazione responsabile di tutte le nostre comunità locali, delle istituzioni, delle organizzazioni sociali, civili, religiose e del mondo del volontariato con la grande ricchezza di esperienze di solidarietà concreta che esso da sempre esprime e di cui il Trentino va giustamente fiero".

 

Massimiliano Pilati, che del Forum per la Pace è il presidente scrive che "mai come in questo periodo si è discusso, parlato, scritto, urlato di Costituzione. Se ne è parlato talmente tanto - afferma - che l'altro giorno mi è venuto voglia di rileggerla. Tra i tanti articoli, forse complice la situazione internazionale legata alle troppe guerre causa di migrazioni forzate, mi ha colpito particolarmente l'articolo 10".

 

 Ecco il testo dell'articolo: "Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione Italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge”.

 

"Con questo articolo scolpito nella mente - scrive il presidente - parteciperò alla manifestazione Il Trentino accoglie che chiama le nostre comunità a dare una risposta di solidarietà e di accoglienza di fronte al dramma dei profughi. Parteciperò convinto e convintamente invito quanti, votando SI o NO, in questi giorni hanno voluto esprimere il loro interesse per la nostra amata Carta Costituzionale".

 

Il corteo percorrerà le vie del centro storico. Al termine, sempre in Piazza Duomo, ci sarà spazio per le testimonianze di chi con l'accoglienza dei profughi ha esperienza diretta. Parlerà un'amministratrice, due operatori economici che hanno accolto nella propria struttura dei rifugiati, un volontario. Dunque la parola a chi sulla propria pelle ha vissuto l'esperienza dei drammatici viaggi della speranza. Chiuderanno la manifestazione i concerti di Milo Brugnara e dei Rebel Rootz.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato