Contenuto sponsorizzato

Diminuiscono gli stranieri a Trento.L'età media è di 33 anni e sono in aumento le famiglie miste

Le dieci nazioni più rappresentate sono: Romania, Albania, Pakistan, Moldova, Ucraina, Marocco, Tunisia, Cina, Macedonia e Polonia

Di Giuseppe Fin - 02 aprile 2017 - 21:42

TRENTO. Diminuiscono gli stranieri residenti a Trento. Secondo i dati forniti dal servizio statistica del Comune, al 31 dicembre 2016 la popolazione straniera presente sul territorio comunale è di 12.819 residenti di cui 6.064 maschi (47,3%) e 6.755 femmine (52,7%). Un dato, questo, che conferma una diminuzione del -2,4%.

 

Sempre per quanto concerne la popolazione straniera, occorre anche considerare un altro importante dato. Nel 2016 le acquisizioni di cittadinanza hanno riguardato 911 persone.

 

Il 57,0% degli stranieri proviene dall’Europa: di questi 3.132 provengono da paesi appartenenti all’Unione europea e 4.187 dai paesi dell’Europa centro-orientale. Il secondo continente di provenienza è l’Asia con 2.326 persone, seguono poi l’Africa (2.170), l'America (1.018) e l'Oceania (4).

 

Sempre in questo contesto, le dieci nazioni più rappresentate sono: Romania (2.097), Albania (1.175), Pakistan (1.083), Moldova (1.056), Ucraina (1.016), Marocco (729), Tunisia (387), Cina (354), Macedonia (330) e Polonia (277).

 

A differenza dei residenti trentini, gli stranieri residenti si caratterizzano per una struttura demografica giovane: infatti il 73,4% degli stranieri ha meno di 45 anni. Mettendo a confronto la stessa fascia d’età per i soli residenti con cittadinanza italiana, la percentuale di persone con meno di 45 anni è invece pari al 45,6%.

 

L’età media, calcolata per l’anno 2016, risulta essere uguale a 33,2 anni. Le famiglie miste, ovvero quelle formate da almeno un componente italiano e uno o più stranieri sono 1.730, in aumento di 189 unità rispetto al 2015 (+12,3%).

 

Le circoscrizioni con il maggior numero di stranieri in valore assoluto sono quelle del centro urbano (Oltrefersina, S. Giuseppe – S. Chiara e Centro Storico – Piedicastello) con un totale di 7.720 persone e la circoscrizione di Gardolo con 2.836 persone.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato