Contenuto sponsorizzato

Dalle piste aperte di notte agli skipass scontati per residenti, l'inverno sul Bondone

L'amministrazione comunale conferma anche i corsi di sci per bambini e ragazzi delle scuole e il servizio Skibus. Trento Funivie propone inoltre speciali 'pacchetti famiglia' per l'acquisto degli skipass. Lo snowpark pronto al restyling promosso dal nuovo gestore Slopedesign

Di Luca Andreazza - 03 novembre 2016 - 12:49

TRENTO. Sul Monte Bondone ci si prepara per l'inverno e l'amministrazione comunale ha anticipato oggi le prime iniziative per la prossima stagione sulla montagna di Trento.

 

Si parte dalla conferma della possibilità di sciare in notturna ogni giovedì a partite dal 22 dicembre 2016 al 9 marzo 2017 dalle 20 alle 22.30 sulle piste Diagonale Montesel, Cordela e Lavaman, senza dimenticare lo Snowpark.

 

Una novità è rappresentata dall'iniziativa Ski Sunset - sci al tramonto previsto per ogni sabato dalle 16.45 alle 19.15 dal 7 gennaio al 4 marzo 2017, mentre a Capodanno si potrà sciare anche dopo la normale chiusura della stazione: gli impianti saranno in funzione dalle 16.45 alle 18.30 e all'evento seguirà la fiaccolata della Scuola e dei Maestri sci.

 

La Slopedesign (nuovo gestore del park, ndr) di Trento e il suo staff tecnico tutto trentino composto da Stefano Carli (maestro di snowboard e shaper), Luca Bombardelli (maestro di snowboard e shaper) e il gattista Oscar Brugnara capitanati da Mattia Furlanelli hanno già in mente un importante intervento di restyling dello Snowpark per accogliere tutte le tavole e in questi giorni di lavoro, oltre alle serate in notturna, hanno messo a punto un calendario di eventi per gli amanti dell'adrenalina (Qui info e manifestazioni):

- 28/29 dicembre: Opening with bigairbag

- 13 gennaio: Nitro 4kids snowboard camp

- 29 gennaio: Trentino Freestyle Tour

- 08/12 febbraio: Trentino Rookie Fest

- 26 febbraio: Boss of the park

- 28 febbraio: Next step bike on the snow

- 12 marzo: pimp my ride 4girl only

- 02 aprile: closing party

 

Anche per questa stagione sciistica, il Comune in collaborazione con Trento Funivie, promuove tra bambini e ragazzi, che non hanno compito 19 anni, l'avvicinamento allo sci alpino. Uno sport caratteristico del nostro territorio per il quale l'amministrazione mette a disposizione dei giovanissimi residenti un buono sconto pari a 105 euro per l'acquisto dello skipass stagionale Monte Bondone.

 

Lo skipass stagionale dell'Alpe di Trento, valido anche sulle piste illuminate, comprende 3 giornate di sci a scelta fra Paganella e/o Folgaria. Particolari tariffe sono state studiate anche per le famiglie, agevolando soprattutto quelle più numerose. Oltre alla gratuità per il primo figlio di età inferiore ai 19 anni, due adulti nel medesimo nucleo famigliare possono risparmiare sul loro abbonamento stagionale acquistandolo a 299 euro cadauno. Per ogni figlio a partire dal secondo invece la quota aggiuntiva a carico della famiglia è di 69 euro. Trento Funivie agevola i figli parenti solamente di uno dei due genitori: in questo caso sarà sufficiente presentare il documento che certifichi la relazione di parentela con almeno uno dei genitori (Qui info e regolamenti su skipass e 'pacchetti famiglia').

 

Un'altra conferma dall'amministrazione arriva per l'iniziativa legata ai corsi di avviamento e perfezionamento della pratica dello sci proposta da Trento Funivie e realizzata in collaborazione con le Scuole e i maestri di sci e i noleggiatori della montagna. I corsi per la disciplina dello sci alpino oppure del fondo sono rivolti agli alunni delle scuole primarie e secondarie del Comune di Trento e si svolgeranno in orario extrascolastico a partire dal 13 gennaio 2017 per 10 settimane nelle giornate di venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile iscriversi dal 14 novembre fino al 28 dicembre (Qui info e iscrizioni).

 

Anche per la prossima stagione sarà attivo lo Skibus, il servizio di collegamento tra Trento e la skiarea del Monte Bondone. Il servizio sarà attivo tutti i sabato, domenica e festivi da dicembre a fine stagione e tutti i giorni durante le festività natalizie (Qui info e orario), mentre sarà possibile parcheggiare a "Rocce Rosse" (collegato a Vason dal bus navetta gratuito), all'"Ex Sport Hotel" a Vason, quindi presso i parcheggi in piazza, ex-Auditorium e Chiesetta a Vaneze e alla "Baita Montesel" in località Norge. 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato