Contenuto sponsorizzato

Da Orson Welles all'ufo sopra Molveno: quando il "fake" diventa virale

Da ieri sui social di tutta Italia sta girando l'immagine di un'astronave sopra lo splendido lago trentino. Sembra quasi un omaggio a quel 30 ottobre di 78 anni fa quando il regista di Quarto Potere mandò nel panico mezza America: erano sbarcati gli alieni. Per fortuna questa volta avrebbero deciso di non atterrare

Di Luca Pianesi - 18 ottobre 2016 - 11:20

MOLVENO. Sono passati 78 anni, il "fake" resta lo stesso ma le reazioni, per fortuna, sono molto diverse. Il 30 ottobre 1938 Orson Welles annunciava alla radio Cbs che "i marziani sono sbarcati sulla terra" e "dio mio è terribile, un oggetto ricurvo sta uscendo da una fossa".  Ieri l'immagine di un disco volante sopra il Lago di Molveno ha cominciato a rimbalzare sui social network e nel testo la scritta "lo splendido lago di Molveno, la preziosa perla in più prezioso scrigno come lo scrittore  Antonio Fogazzaro amava definirlo, da oggi sarà famoso anche per un avvistamento alieno che farà molto parlare gli esperti di tutto il mondo".

 

Autori della bufala quelli de "ilfattoquotidaino.it". No leggete bene, Gomez e Travaglio non c'entrano nulla. Nella scritta c'è una "i" in più. E', insomma, uno di quei siti che elaborano notizie false solo per attirare click e che spesso, avendo il nome molto simile a quello di testate reali ed esistenti (ci sono Rebubblica, il Matto Quotidiano, il Giormale) sulla rete scatenano anche dibatti e reazioni più o meno incontrollate (dei grandi classici sono le notizie sulle scie chimiche, sui complottismi più spinti e poi ci sono quelli che scrivono notizie razziste e spesso violente che catturano l'attenzione di lettori poco attenti e sempre pronti a condannare a prescindere dal contenuto del testo).

 

Noi lo prendiamo con una risata e come un omaggio al primo grande “fake” della storia che tra pochi giorni compirà gli anni. Il genio Orson Welles, celebre attore-regista famoso per pellicole cult come Quarto Potere Il terzo uomo, anticipò tutti, dalla Tv al web, e, ancora ventitreenne all’interno della trasmissione Mercury Theatre on the air (trasmetteva radiodrammi tratti da capolavori letterari) recitò "La fine del mondo" di Herbert George Welles: i marziani sono sbarcati in una fattoria di Grovers Mill, nel New Jersey, e stanno gettando nel panico l'East Cost. Un annuncio fatto con voce stentorea da vero cronista interrompendo il normale palinsesto che in quel momento stava trasmettendo un concerto di musica classica. E allora ecco la caduta di un meteorite, uno strano cilindro di metallo e la polizia che recinta il cratere. La Cbs specifica, sia all'inizio che alla fine della trasmissione, che il testo è di pura invenzione e che non c’è da preoccuparsi ma l’America, da Nashville a Minneapolis, va in delirio

 

Per Molveno le risate si sprecano. Si cita "il residente della zona" tale Alvaro Porfido che spiega come “l’astronave aliena si è parata dinanzi ai miei occhi. Tutti i presenti hanno assistito alla cosa, io ho solo avuto la prontezza di fotografare l’evento con il mio smartphone". 

E poi il "noto ufologo Gianni Maffoi" che aggiunge: “Nel corso degli anni, gli extra-terrestri hanno sempre tentato un approccio verso l’uomo. Questo è il tempo del confronto anche con popoli di altri pianeti". E l'articolo 'fake' si conclude con "la storia ha scatenato un polverone nel mondo degli studiosi di tutto il mondo, tanto che domattina un team di scienziati di Boston è pronto a giungere nella località trentina. Staremo a vedere". 

 

Eh già, staremo a vedere. Ad accoglierli non potrà che esserci Alvaro Porfido. Intanto godetevi Orson Wells e buona risata a tutti.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato