Contenuto sponsorizzato

Conoscere, provare, condividere: 40 discipline al Trentino Sport Days

27 federazioni presenti al Fieracongressi di Riva del Garda. Un'opportunità per giovani e meno di provare diverse attività sportive. Torgler: "Le discipline sportive generano pil. I ragazzi hanno bisogno di fare fatica, basta telefonini"

Di Nicola Baldo - 11 ottobre 2016 - 17:58

RIVA DEL GARDA. Una tre giorni nella quale giovani e meno giovani potranno provare tante discipline sportive. Alla fine saranno ben 40 le discipline presenti ai “Trentino Sport Days”, la manifestazione organizzata negli spazi del Fierecongressi di Riva del Garda da venerdì 14 a domenica 16 ottobre.

 

Una tre giorni nella quale a rompere il ghiaccio, venerdì, saranno 1.114 alunni delle scuole trentine cui sarà dedicata l'intera giornata, sabato mattina invece il taglio del nastro ufficiale e l'apertura al grande pubblico. “Questa manifestazione – ha detto oggi, presentando l'evento, il presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini – vuole presentare l'essenza profonda dello sport. È stato pensato un fitto programma di incontri ed attività che permetteranno a Coni, Federazioni e società sportive di presentare al meglio il proprio sport”.

 

Sono 27 le Federazioni partecipanti, dalla Fisi (sport invernali) alla Fipav (pallavolo), passando per nuoto, boxe, tennis, golf, squash e tante altre. Tutte discipline sportive che grandi e piccoli potranno provare o trovare informazione, come dove si possono praticare in Trentino.

 

Un'iniziativa nella quale sono previsti anche sette eventi formativi, un talk show ed una lunga lista di testimonial: dagli olimpionici trentini in gara Rio solo due mesi fa fino ad altri big dello sport regionale ed al pallavolista campione del mondo Andrea Lucchetta, con un ospite d'eccezione.

 

Il judoka Fabio Basile, il 200esimo oro italiano alle Olimpiadi, sarà l'ospite d'onore all'inaugurazione dell'evento, in programma alle 10.30 di domenica mattina, come ha annunciato Gilberto Gozzer presidente della Fijlkam trentina. “I ragazzi che parteciperanno – ha aggiunto Giovanni Laezza, direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi – potranno cimentarsi in un percorso fra una dozzina di queste discipline, in un evento unico in regione nel suo tipo. Avremo poi una particolare attenzione anche agli sport paralimpici e contro lo spreco alimentare”.

 

Un appuntamento organizzato in collaborazione con le società del territorio e con la Provincia, che per bocca dell'assessore Tiziano Mellarini ha ribadito, oltre alla necessità del mondo sportivo di fare sistema, i contenuti della nuova legge sullo sport approvata nella scorsa primavera. “Una vetrina importante per lo sport – ha aggiunto Giorgio Torgler, presidente del Coni provinciale – e per le Federazioni un'occasione per lavorare insieme. Lo sport ha un valore sociale ma anche turistico: il Pil che genera lo sport come attrattiva turistica, infatti, è superiore a quello generato dall'agricoltura ed allevamento. Ma noi stiamo creando una generazione di inabili, non è possibile a scuola fare una sola ora di educazione sportiva, soprattutto ora che i ragazzi non giocano più per strada o negli oratori: tutti i ragazzi hanno bisogno di fare fatica, non si possono lasciare soli con i telefonini”.

 

Il Trentino Sport Days sarà aperto al pubblico sabato e domenica dalle 9 alle 18, con ingresso gratuito.

 

I TESTIMONIAL DI TRENTINO SPORT DAYS 2016

Francesca Dallapé - tuffi
Fabio Basile - judo
Daniela Merighetti - sci
Melania Corradini - sci paralimpico
Andrea Lucchetta - volley
Giordano Benedetti - atletica leggera
Alessandro Benussi - snowboard
Ruggero Tita - vela
Andrea Bernardi - pallacanestro
Isacco Lovisotto - pallacanestro
Silvano Chesani - atletica leggera
Federico Manea - lotta greco-romana
Ivan Beltrami - ciclismo
Marco Aggravi - windsurf
Amici Nuoto Riva - nuoto di salvamento
Luca Dallavalle - mountain bike orienteering

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato