Con i "Minipolifonici" si suona "Tutti in Orchestra", con le lezioni collettive e gli strumenti della scuola
Da sabato 14 gennaio a giugno in Via Piave 5 un giorno a settimana tutti i bambini dagli 8 ai 13 anni potranno cimentarsi nella musica con strumenti a fiato e archi

TRENTO. “Tutti in Orchestra”, si parte sabato 14 gennaio, presso la Scuola di Musica “I Minipolifonici” di Trento, con il corso dedicato ai bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni che desiderano avvicinarsi al mondo della musica e imparare a suonare uno strumento ad arco oppure a fiato all’interno di un’orchestra.
Dopo la grande partecipazione del progetto “Orchestra a scuola, scuola in orchestra”, la scuola I Minipolifonici intende riprendere e ampliare il proprio progetto con “Tutti in Orchestra” che durerà fino a giugno seguendo il calendario scolastico dei giovani musicisti e si svolgerà presso la sede in Via Piave 5 un giorno a settimana.
L’intento del corso tramite degli insegnanti preparati, è quello di istruire gli aspiranti musicisti a prendere gradualmente confidenza con il mondo della musica imparando a suonare in un'orchestra attraverso lezioni non individuali ma solo collettive, in un contesto stimolante ed integrato.
Gli alunni saranno seguiti da due insegnanti per l’orchestra di archi (violino, viola, violoncello e contrabbasso) e tre per l'orchestra di fiati (flauti, clarinetto, sax e ottoni). Tutti gli strumenti saranno messi a disposizione dalla stessa scuola e dopo ogni utilizzo, dovranno rimanere in sede.
I motivi per il quale è nata “Tutti in Orchestra” ce li spiega il direttore de I Minipolifonici Stefano Chicco: "Seguendo un percorso didattico e formativo di questo tipo, oltre alla musica i ragazzi imparano l’importanza dell'ascolto e dello stare insieme. Attraverso un coinvolgimento e un'interazione alla pari, anche chi ha difficoltà in altre discipline ha la possibilità di emergere, recuperare autostima e trovare più motivazione".