Contenuto sponsorizzato

A Civezzano il premio Humana. Dalla raccolta di vestiti un aiuto per il Sud del mondo

Il ricavato dei vestiti raccolti a Civezzano, ha contribuito a finanziare 2 corsi di tre mesi di perfezionamento professionale in idraulica, costruzioni e tinteggiatura, tecniche di vendita, turismo e agricoltura per giovani studenti in Mozambico o Zambia

Pubblicato il - 05 febbraio 2017 - 10:10

TRENTO. Sono stati risparmiati 46 milioni di litri di acqua, evitati 28 mila di chili di anidride carbonica e finanziati 2 corsi di studio per i ragazzi in Mozambico o Zambia.

 

Questi i benefici ambientali e sociali per gli oltre sette mila chili di abiti raccolti a favore di Humana. Una grandissima generosità per la quale è stato premiato con l’importante riconoscimento “HUMANA Eco-Solidarity Award 2016” il Comune di Civezzano, primo classificato tra i Comuni in provincia di Trento. Nel 2015, HUMANA ha raccolto sul territorio comunale 7.780 chili di abiti, determinando un impatto sociale, ambientale ed economico positivo nel Sud del mondo e in Italia.

Il ricavato dei vestiti raccolti a Civezzano, ha contribuito a finanziare 2 corsi di tre mesi di perfezionamento professionale in idraulica, costruzioni e tinteggiatura, tecniche di vendita, turismo e agricoltura per giovani studenti in Mozambico o Zambia.

 

Sul fronte ambientale invece, gli abiti donati hanno evitato l’emissione di oltre 7 mila chili di anidride carbonica nell’atmosfera, pari all’attività di assorbimento di 280 alberi, e di risparmiare circa 47 milioni di litri di acqua utili a riempire oltre 19 piscine olimpioniche.

 

I premi sono stati assegnati in occasione dell’Humana People to People Day 2015, evento internazionale che coinvolge i membri della federazione Humana in Europa.

 

Lo slogan di quest’anno “Quality Education for Development – Educazione di qualità per lo sviluppo” mette in evidenza come l’educazione sia il fulcro di uno sviluppo sostenibile.

“Il premio – ha spiegato Karina Bolin, presidente di Humana Italia - mette in luce come la raccolta degli indumenti usati abbia un impatto positivo direttamente sulla crescita formativa delle persone e sul contesto in cui esse sono inserite. Per questo motivo nel 2015, il 50,4% dei finanziamenti di Humana sono stati destinati a progetti nel settore “Istruzione e Formazione”. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato