Cinque escursioni nei dintorni di Trento per stare insieme, scoprire il territorio e osservare la natura
La proposta, a partecipazione gratuita, di Farmacie comunali e dell'Azienda forestale Trento-Sopramonte si articola su cinque appuntamenti previsti di sabato. Le camminate, facili, sono guidate da Sandro Zanghellini

TRENTO. Stare insieme, scoprire il territorio e osservare la natura, questa la proposta delle Farmacie comunali e l'Azienda forestale Trento-Sopramonte per coniugare la conoscenza del territorio e la promozione di un corretto e sano stile di vita. "Si tratta di cinque escursioni a partecipazione gratuita - spiega Martino Port, vice direttore dell'Azienda forestale - alla scoperta di Sardagna, Sopramonte, Cadine, Montevaccino e Viote guidati da Sandro Zanghellini, accompagnatore di media montagna della società scienze naturali del Trentino".
Il programma inizia sabato 25 marzo a Sardagna (strada romana, castagneto), continua sabato 1 aprile a Sopramonte (Doss della Croseta), quindi sabato 22 aprile a Cadine (Soprasasso), sabato 6 maggio a Montevaccino (ex Forte Casara) per finire con la torbiere e bocca vaiona alle Viote sul Bondone sabato 20 maggio.
"L'Italia è prima per la qualità della vita - aggiunge Alessandro Menapace, presidente delle Farmacie comunali - ma non si può abbassare la guardia. La prevenzione della salute è importante e bisogna mettersi in gioco per promuovere uno stile di vita sano e corretto".
I percorsi sono facili e adatti a tutti, "ma non percorribili con passeggini - dice Port - queste escursioni necessitano di calzature comode e abbigliamento adeguato. Le passeggiate verranno effettuate anche in caso di pioggia".
La partecipazione è gratuita e "l'iscrizione - ricorda Menapace - avviene tramite l'applicazione farm@app", mentre per informazioni è possibile telefonate alle Farmacie comunali al recapito 0461 381000 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.
"Percorsi di salute - conclude l'assessore Roberto Stanchina - per avvicinare la cittadinanza all'ottimo e professionale lavoro silenzioso che svolge l'Azienda forestale per la manutenzione dei nostri sentieri e del nostro territorio".