Contenuto sponsorizzato

Chippatura gratuita per 200 gatti, Arcadia onlus: "Un atto d'amore, se si perde può essere ritrovato"

L'iniziativa è promossa da Arcadia onlus e l'ordine dei veterinari di Trento. Sono disponibili 200 chip divisi fra Rovereto, la Vallagarina e Trento. Raffo: "Per rispettare e tutelare il proprio gatto è necessario identificarlo"

Pubblicato il - 14 dicembre 2016 - 12:07

ROVERETOArcadia onlus e l'ordine dei veterinari di Trento sono pronti per lanciare la campagna di micro chippatura gratuita che coinvolgerà 200 gatti: 100 nella zona di Rovereto e Vallagarina e altrettanti nella zona di Trento e dintorni.

 

"Siamo in attesa - spiega il presidente di Arcadia Pierluigi Raffo - di indicazioni precise sulla modalità di conferma dell'ordine dei chip, che sarà a nostro carico. I medici veterinari ci indicheranno come procedere, soprattutto per la corretta gestione fiscale dell'acquisto. Dal canto loro, poi, i veterinari che aderiranno al progetto applicheranno gratuitamente i chip da noi acquistati".

 

Quali sono i gatti destinatari del progetto? "Quelli di proprietà - dice - potranno dunque aderire tutti i padroni, gratis e fino al raggiungimento del limite di chip acquistati. L'obiettivo dell'iniziativa è far comprendere a tutti quanto sia importante questa operazione: un gatto con chip, anche se si perde può essere agevolmente riconosciuto e riconsegnato al suo padrone".

 

Come si procederà per la chippatura vera e propria? "Una volta concordate le modalità operative e reso noto l'elenco dei veterinari che si saranno resi disponibili - prosegue il presidente - si potranno contattare direttamente gli ambulatori. Al proprietario verrà chiesto di compilare un modulo che permetterà di capire la provenienza dei gatti e consentirà anche l'avvio di una corretta campagna di sensibilizzazione per l'adozione responsabile del gatto. Non solo, questo va anche ad adempiere a quanto previsto dall'ultimo accordo Stato Regioni e dalle linee guida emesse dal Ministero, che disciplinano le tematiche relative agli animali d'affezione".

 

Quali rischi corre un gatto senza chip? "Semplice - continua - se si perde può essere adottato direttamente da un altro cittadino che lo trova, può essere inserito in gattile, ma anche vagare fino a quando non sarà investito da un veicolo; oppure ancora, potrebbe inserirsi spontaneamente in una colonia di gatti e questo è molto rischioso: se non è sterilizzato rischia di far aumentare rapidamente la popolazione causando, alla fine, anche un danno erariale, visto che la gestione delle colonie di gatti comporta anche costi pubblici".

 

"Per amare, rispettare e tutelare il proprio gatto - conclude Raffo - la prima cosa da fare è renderlo identificabile. Ringrazio fin d'ora i medici veterinari e l'azienda sanitaria per aver condiviso il progetto e per tutta la collaborazione che, da qui in avanti, decideranno di mettere in campo".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato