Contenuto sponsorizzato

Boscheri, un pittore trentino alla conquista del Pakistan. I suoi quadri diventano abiti e borsette d'alta moda

Famoso in Pakistan per un gigantesco Murale realizzato a Karachi l'artista roveretano ha ispirato la stilista Cristina Senter i cui abiti sfileranno all'evento Fashion "Hum ShowCase" con i principali stilisti pakistani. Alcuni quadri della collezione Boscheri ed alcuni vestiti della stilista Senter verranno poi presentati ad Islamabad

Tehmina Durrani e Mauirizio Boscher
Pubblicato il - 29 aprile 2017 - 11:27

TRENTO. Da Mezzolombardo al Pakistan, per la quarta volta. Il trentino Maurizio Boschieri (nato a Mezzolombardo ma roveretano d'adozione, artista e pittore naturalista che ha negli animali immersi nel loro ambiente naturale il suo principale soggetto) sarà a Karachi dove si svolgerà l'evento Fashion “Hum ShowCase“ organizzato dai migliori stilisti pakistani, tra i quali Rizwan Beyg, che ha vestito tra l'altro lady Diana. A sfilare sarà la collezione ispirata alle opere di Boscheri di Cristina Senter, stilista roveretana già Master Tailor in the world 2015, che dice: "Il maestro Boscheri si affida alla mia interpretazione delle sue opere e mi consegna i suoi quadri in attesa di vederli rivivere. Pietre originali Swarovski sono applicate sui capi che appaiono molto freschi e dai tagli orientali, per potersi avvicinare il più possibile ad un idea di eleganza Pakistana".

 


 

La collezione si intitola “Metamorphosis” e fa parte del progetto Senter – Boscheri Nature Sauvage, prevede 16 capi: haute couture, pret a porter e un abito da sposa. La delegazione trentina, con Maurizio Boscheri, farà sosta all'aeroporto internazionale Jinnah di Karachi per rifinire il Murale che lo scorso anno ha dipinto con soggetto naturalistico e dedicato al Markor, animale nazionale del Pakistan, quale regalo al popolo pakistano per la splendida accoglienza riservatagli in occasione della sua mostra personale dell’agosto 2016 al Mohatta Palace Museum. Boscheri è infatti l’unico artista contemporaneo internazionale ad aver esposto nel prestigioso istituto, in collaborazione con il Consolato Italiano in Karachi ed il WWF Pakistan.

 


 

A Karachi alcune opere del pittore Boscheri sono in esposizione permanente alla Sanat initiative Gallery di Abid Merchant. Altra tappa del viaggio sarà una seconda inaugurazione dell’opera da lui realizzata, ad inizio 2017, per la Biennale Karachi, un Reel in tecnica mista e rappresentante 70 soggetti di flora e fauna locale, realizzati per celebrare i 70 anni della nascita del Pakistan quale Nazione. Verrà apposta all’opera una targa recante una citazione del Padre della patria, Muhammad Ali Jinnah: "Nature has given you everything: you have got unlimited resources.The foundations of your State have been laid, and it is now for you to build, and build as quickly and as well as you can. So go ahead and I wish you God speed".

 

Maurizio Boscheri volerà poi con Mario Liberali (che cura gli eventi in Pakistan di Boscheri) a Lahore per una sua mostra personale alla Galleria Royaat Art, dal titolo “Hidden treasures” ventun opere realizzate in olio su tela e tecniche miste che verrà inaugurata con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana di Islamabad, alla presenza della gallerista Faryal Haris, di autorità locali, di Tehmina Durrani scrittrice di denuncia sociale (My Feudal Lord) e dell’ambasciatore italiano Stefano Pontecorvo e consorte.

 

Alcuni quadri della collezione Boscheri ed alcuni vestiti della stilista Senter verranno poi presentati ad Islamabad, in occasione della festa nazionale italiana del 2 giugno organizzata dall'Ambasciata italiana, per poi rientrare a Karachi per una mostra organizzata dal Console d’Italia in Karachi Gianluca Rubagotti, sempre dedicata all‘arte e cultura italiana dove faranno bella mostra di se portando in alto i valori del bello e della cultura contemporanea italiana. Workshop con gli studenti verranno realizzati sia da Maurizio Boscheri che da Cristina Senter nelle università di Karachi e Lahore.

 

In occasione di questo viaggio si inaugura inoltre la collezione “Fantasma” di borsette a soggetto Maurizio Boscheri, in questo progetto si unisce l’arte italiana al design e manifattura pakistana. Le immagini dei dipinti di Boscheri sono state stampate in Italia e le borsette dal design pakistano sono state realizzate dalla giovane stilista Mahvash Sheikh, formatasi a Londra al College of Fashion, in the Cordwainers Accessory Design program, e rientrata a Karachi per realizzare questo progetto.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato