Contenuto sponsorizzato

Biomassa a Novaledo, la Menz&Gasser e la Provincia finanziano il progetto di riqualificazione dei "camini" del paese

Dopo le proteste degli abitanti contro la costruzione dell’impianto dell’azienda di confetture e semilavorati di frutta ecco l’accordo di partenariato che prevede l'erogazione di 120.000 euro di contributi per risanamento gli impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa

Di Adele Gerardi - 24 marzo 2017 - 16:51

NOVALEDO. La battaglia dei cittadini di Novaledo contro la costruzione dell’impianto a biomassa per lo stabilimento della Menz&Gasser spa, l’azienda specializzata nella produzione di confetture e semilavorati di frutta con sede nel Comune di Novaledo dal 1974, si trasforma in opportunità per l'efficientamento dei camini e delle stufe a legno domestici del paese. Lo promette l’accordo di partneriato tra la Provincia di Trento e la Menz&Gasser il cui schema di bozza è stato approvato stamane dalla giunta provinciale.

 

L’accordo, infatti, prevede la concessione di contributi (complessivi 120.00 euro) da erogare previa l’approvazione di un bando rivolto ai cittadini di Novaledo che volontariamente decidano di aderire al progetto CA.MI.NO (CAmini MIgliori a NOvaledo). Il progetto è mirato a implementare interventi di controllo e di risanamento degli impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa nel Comune di Novaledo, al fine di ridurre le emissioni in atmosfera dei prodotti della combustione e di migliorare la corretta gestione degli impianti stessi.

 

L'iniziativa, proposta dall'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi coinvolge anche l’Associazione nazionale fumisti e spazzacamini (Anfus) e il Comune di Novaledo. I cittadini di Novaledo lo scorso anno avevano fatto ricorso al Consiglio di Stato dopo che il Tar aveva respinto il loro ricorso presentato dai comitati locali appoggiati dall’associazione Konsumer Italia. "Abbiamo trasformato ciò che una parte della popolazione di Novaledo percepiva come un problema – ha osservato l’assessore Gilmozzi - vale a dire la realizzazione di un moderno impianto a biomassa a servizio del proprio stabilimento, in un'opportunità di miglioramento complessivo della qualità dell'aria di tutto il paese".

 

A titolo esemplificativo è stata presentata alla popolazione una proiezione che equipara la possibile quantità massima annuale di emissioni di particolato potenzialmente proveniente dal nuovo impianto Menz&Gasser a quella prodotta da circa 40–55 piccole stufe domestiche “equivalenti” con consumo di circa 20 quintali di legna cadauno. Un'iniziativa simile fu promossa a livello sperimentale già nel 2012-2013 a Bolentina, in Val di Sole. Un assunto per stabilire le modalità del bando che a breve approderanno a uno specifico provvedimento dopo il monitoraggio che verrà effettuato dall'Anfus, partner tecnico del progetto, in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) e l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (APRIE).

 

L’impegno finanziario che viene sostenuto dalla Provincia è stimato in un importo massimo di 60.000 euro, ai quali si aggiunge un uguale importo messo a disposizione dalla Menz&Gasser SpA, e consiste nella concessione di contributi da erogare previa l’approvazione di un bando rivolto ai cittadini di Novaledo (l'adesione al progetto è su base volontaria), le cui modalità verranno definite a breve da uno specifico provvedimento dopo il "monitoraggio" che verrà effettuato dall'Anfus, 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato