Barack Obama sbarca a Milano e brinda con il Trentodoc
La cena italiana dell'ex presidente americano è iniziata con un brindisi a base di bollicine, la scelta è caduta sul Ferrari Maximilian Brut. Diverse le eccellenze trentine protagonista a 'Milano food city'

MILANO. C'è anche un po' di Trentino nella visita italiana dell'ex presidente a stelle e strisce Barack Obama, in Italia per parlare sul cibo del futuro, sull'innovazione e alimentazione a 'Seeds&Chips' nei padiglioni della Fiera di Milano.
A Palazzo Clerici l'ex numero uno degli Stati Uniti ha chiesto infatti di iniziare la cena di lunedì assaggiando il meglio delle bollicine italiane e quindi ecco comparire i calici contenente il Trentodoc e più precisamente il Ferrari Maximum Brut.
L'innovazione nell'alimentazione, la tecnologia, le sfide del pianeta, l'evoluzione dell'industria del food, le coltivazioni verticali nelle città, le grandi questioni della nutrizione del futuro e del diritto al cibo, questi gli argomenti principali della kermesse 'Milano food city'.
I quattro giorni di conferenze e incontri sui grandi temi legati alla nutrizione, alla lotta agli sprechi, alla sostenibilità e al cambiamento climatico, oltre all'ex presidente Barack Obama, vede la presenza di molte eccellenze del nostro territorio da Acqua Levico al Pastificio Felicetti, senza dimenticare le cantine Ferrari e lo chef stellato Michelin Alessandro Gilmozzi del ristorante El Molin a Cavalese.