"Avvicinare i giovani alla montagna" continua l'impegno della Sat
Pronto un programma di uscite per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni

TRENTO. Rilanciare l'alpinismo giovanile con giochi all'aperto, osservazione del paesaggio, apprendimento della cultura della sicurezza, conoscenza di nuovi amici, orienteering e cartografia, osservazione della flora, scoperta della segnatura dei sentieri, pernottamento in ambiente e tanto altro.
Questo l'obiettivo che si è posta la Sat del Trentino che si propone di avvicinare i giovani, dagli 8 ai 17 anni alla montagna nel modo più naturale e interessante possibile.
La proposta è quella di un programma variegato accessibile a tutti. I ragazzi saranno accompagnati da persone maggiorenni, molte delle quali hanno già frequentato corsi di formazione tecnica e pedagogica. Inoltre, se necessario, verremo supportati nelle diverse attività da alcuni esperti.
La prima uscita si terrà domani con una giornata sulla neve del Bondone dove verrà effettuata una ciaspolata e dei giochi inerenti la sicurezza sulla neve.
Gli altri appuntamenti saranno il 3 marzo con una visita in grotta accompagnati dal gruppo Speleo di Lavis, il 9 aprile una ferrata, il 28 maggio l'uscita canyoning al Vajo dell'Orsa -Brentino (vr) con la Guida Alpina Massimo Faletti. Dal 7 al 9 luglio si terrà il trekking ripercorrendo una parte del sentiero San Vili mentre il 25 settembre l'appuntamento è con l'esperta micologa Eleonora Tancredi
Per partecipare all'attività o per maggiorni informazioni basta inviare una mail all'indirizzo ag.sattrento@gmail.com o passare in sede della sezione Sat in via Manci 57, Trento