Contenuto sponsorizzato

Associazione Fibrosi Cistica in campo

Sabato 17 settembre a Rovereto la terza edizione di Camminordic, camminata solidale per la sensibilizzazione e la raccolta fondi per progetti di ricerca scientifica e clinica

17 settembre a Rovereto la CammiNordic organizzata dall'Associazione Trentina Fibrosi Cistica
Pubblicato il - 01 settembre 2016 - 03:20

ROVERETO. Ritorna sabato 17 settembre nella città della Quercia la terza edizione di Camminordic, camminata solidale di 8 km con o senza bastoncini guidata dagli istruttori dell'Associazione Nordic Walking Arcobaleno con partenza dalle 15.00 con percorso dal Mart alla Campana dei Caduti organizzata dall'Associazione Trentina Fibrosi Cistica.

 

Le attività della Associazione Trentina sono rivolte alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica verso la Fibrosi Cistica, alla raccolta fondi per finanziare i progetti di ricerca scientifica e clinica adottati presso la Fondazione per la Ricerca di Verona, oltre al sostegno del Centro di supporto Provinciale per la cura della Fibrosi Cistica presso la pediatria dell'Ospedale S.Maria del Carmine di Rovereto e al sostegno e all'assistenza alle famiglie. 

 

L’Associazione  Trentina  Fibrosi  Cistica  Onlus  è  una  organizzazione senza fini  di lucro nata nel 2005 su iniziativa di alcuni genitori e sostenitori nel tentativo di essere un punto di riferimento e supporto per i pazienti e loro  famigliari nei confronti della Istituzioni, attivandosi per garantire i diritti del malato.

 

Il costo di partecipazione è di 10 euro per gli adulti (gratuita fino ai 14 anni) e comprende: cappellino, ristoro, ingresso Campana dei Caduti, biglietto estrazione premi fra i partecipanti (primo premio Rampichino Peugeot)

 

Ritrovo ore 13.00 al piazzale del Mart di Rovereto, partenza ore 15.00 attraverso il centro storico di Rovereto, quindi breve sosta all'ingresso dell'Ospedale S.Maria del Carmine, prima di prendere il Sentiero della Pace fino alla Campana dei Caduti.

 

Anche l'Associazione Trentina Diabetici ha aderito all'iniziativa per sensibilizzare le persone il diabete, frequentemente presente nei pazienti affetti da fibrosi cistica.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato