Contenuto sponsorizzato

Art and Ciocc: il profumo di cioccolato torna tra le piazze di Trento

La kermesse più golosa d'Italia torna a Trento per il secondo anno consecutivo dal 24 al 26 marzo. In piazza Battisti anche una vera e propria fabbrica di cioccolato e un laboratorio per i più piccoli. Alcuni ristoranti propongono menù speciali per l'occasione

Di Elena Castellani - 17 marzo 2017 - 13:53

TRENTO. Art and ciocc, il tour dei cioccolatieri torna per il secondo anno consecutivo a Trento, pronto a soddisfare anche i palati più raffinati. L'evento itinerante completamente dedicato al cioccolato artigianale di qualità, che dal 2008 a oggi ha toccato circa 40 città d'Italia, vedrà come protagonisti i più prestigiosi maestri cioccolatieri del nostro Paese.Dal 24 al 26 marzo piazza Cesare Battisti e piazza Lodron diventeranno le gallerie d'arte del cioccolato artigianale di alta qualità.

 

Una kermesse dedicata ali amanti del cioccolato che potranno così immergersi in infiniti dolci sapori: un gustoso viaggio che andrà dai cannoli siciliani ai cuneesi al ruhm, dal cioccolato di Modica ai cremini di Perugia. Non mancheranno creme spalmabili, praline di infinite varietà, 'spezzati' (tavolozze e quadrati) ai cereali e alle spezie, liquori di cioccolato, cioccolatini alla birra, mentre i più curiosi non potranno rinunciare al choco kebab e alle proposte al cioccolato crudo realizzato con le fave della Riva National dell'Equador.

 

Art and ciocc: un evento non solo all'insegna del gusto, ma anche di originali espressioni artistiche. Certo, perché tra un banchetto e l'altro, il prelibato cioccolato verrà presentato in forme originali e innovatve, che non lasceranno indifferenti i visitatori. Tra scarpe, borsette, pupazzetti e attrezzi da lavoro, vedremo anche chi si mangerà una tazza da caffè.

 

Ma la grande novità che da quest'anno animerà piazza Lodron sarà il laboratorio 'Bean to Bar': dal cacao al cioccolatino. Una vera e propria fabbrica di cioccolato, con macchinari funzionanti, verrà realizzata per illustrare il percorso di lavorazione delle fave di cacao fino a raggiungere la forma finale di tavoletta. Maestri cioccolatieri come Maurizio dall'Agnese e Mauro Morandin descriveranno ogni passaggio e faranno assaggiare i prodotti nelle fasi di lavorazione.

 

“Il cioccolato è un motivo dominante delle nostre giornate - sostengono i maestri cioccolatieri del tour - è un potente energetico antistress o il balsamo lenitivo che ci attende sul tavolino, vicino alla poltrona, per distendere i nostri nervi. I bambini lo adorano e ogni uomo che sia stato un bambino non può che ricordare questa profonda impressione d'infanzia”.

 

E se il cioccolato ha un ruolo tanto rilevante nella vita dei più golosi e dei più piccoli, ecco la mattina del 24 marzo, il laboratorio Bean to Bar sarà dedicato alla visita didattica di alcuni alunni delle scuole di Trento: un'occasione per far conoscere ai giovani palati il processo di lavorazione del tanto amato cioccolato.

 

La manifestazione Art and Ciocc, organizzato da Mark. Co. & Co. in collaborazione con il Comune di Trento, Confcommercio Trentino, Confesercenti Trentino e Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento.

 

Dal 24 al 26 marzo 2017 si potranno gustare dolci sapori anche in alcuni ristoranti di Trento: il ristorante ai Tre Garofani proporrà  carpaccio di filetto di cervo fumè, misticanza, grissini al cioccolato, burro affumicato; Tortelloni di cioccolato ripieni di lepre e pistacchio; mousse al cioccolato, pere alle spezie, cialde all’arancia in abbinamento al Vino Santo Trentino Pisoni 2001. L'osteria A le due Spade offrirà una trilogia di mousse al cioccolato con tortino caldo al fondente e pere in abbinamento al vino liquoroso Merlino 14/00 Pojer & Sandri.

Infine, all'Old Bar and Food si potranno gustare le tagliatelle di cioccolato con mandorle, pinoli e arance. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato