Contenuto sponsorizzato

Arrivano le giostre e il Briamasco resta senza parcheggi. Mauro Giacca: "Un problema. Già contro la Gemonese i tifosi sono entrati a partita in corso"

La società di via Sanseverino sottolinea inoltre la mancanza della segnaletica per raggiungere i parcheggi limitrofi come 'ex Sit' e 'Monte Baldo'. Il numero uno aquilotto: "Necessario un confronto. Si potrebbe riservare parte di via Sanseverino per il Trento". Domenica in scena il big match dell'Eccellenza: arriva il Bozner 

Di Daniele Loss - 03 marzo 2017 - 12:22

TRENTO. Per il Trento rappresenta l'ultimo vero ostacolo nella corsa verso la serie D, per il Bozner, secondo della fila in Eccellenza, seppur staccato di dieci lunghezze dalla corazzata gialloblù, una vetrina assolutamente unica.

 

Il calcio d'inizio è fissato per domenica alle ore 15 al "Briamasco" e, senza girarci troppo attorno, se la squadra di Stefano Manfioletti dovesse conquistare i tre punti, poi resterebbe solo da pensare alla matematica e come organizzare la festa per il ritorno in serie D. La questione, però, che in queste ore preoccupa il club di via Sanseverino è un'altra e non riguarda gli aspetti tecnico-tattici, demandati interamente all'allenatore aquilotto e al suo staff.

 

Il problema è di carattere logistico e riguarda la situazione parcheggi nei pressi dell'impianto cittadino. Già mercoledì 22 febbraio, in occasione della sfida di Coppa Italia contro i friulani della Gemonese, disputata nel pomeriggio, i tifosi ospiti (non pochi: almeno una cinquantina) avevano dovuto fare i salti mortali per trovare una sistemazione per i propri mezzi, visto che il piazzale Sanseverino era 'full' (come, del resto, capita quasi tutti i giorni) e, nei pressi dello stadio, non esiste segnaletica riguardante altri spazi dove poter lasciare macchine e pulmini.

 

Domenica, se possibile, la situazione sarà ancora più complicata, visto che il piazzale sito a poche decine di metri dallo stadio "Briamasco" sarà totalmente off limits perché occupato dalle giostre che, a marzo e dicembre, raggiungono la città di Trento in concomitanza con gli eventi fieristici legati alle festività di San Giuseppe e Santa Lucia.

 

"Il problema c'è - spiega il presidente del Trento Mauro Giacca - e non si dica che siamo megalomani. Insomma già adesso il Trento porta allo stadio 400 spettatori, la maggior parte, per non dire tutti, raggiungono lo stadio con mezzi propri".

 

Domenica dove potranno parcheggiare? "Non lo so, sinceramente. E poi c'è un problema di segnaletica - continua il numero uno del sodalizio gialloblù - ci sta che il piazzale Sanseverino sia chiuso al traffico, anche se in futuro chiederemo che una parte di esso possa essere destinato al pubblico del "Briamasco", ma che almeno si provveda ad indicare adeguatamente gli altri spazi destinati alla sosta. Penso all'area 'Monte Baldo'. Mercoledì 22 febbraio abbiamo affrontato la Gemonese in Coppa Italia: i tifosi friulani sono arrivati allo stadio e, non avendo trovato posto nel piazzale vicino lo stadio, hanno dovuto girare parecchio per trovare una sistemazione e tanti di loro sono entrati allo stadio quando la partita era già iniziata. Insomma: la società ha rimesso a nuovo il "Briamasco" spendendo parecchi soldini (si parla di una cifra vicina ai 220mila euro, ndr) e non è ancora finita, cerchiamo di proporre un buon calcio e stiamo lavorando per organizzare - nuovamente - una serie di amichevoli prestigiose per la prossima estate. Ci aspettiamo un piccolo aiuto da parte del Comune per la situazione parcheggi".

 

E, allora, in vista anche della prossima stagione quando il Trento (a meno di clamorosi colpi di scena) militerà in serie D e scenderà in campo anche nel periodo dei Mercatini di Natale e, magari, più volte nel corso della settimana, quale potrebbe essere la soluzione ottimale? "Bisogna confrontarsi - conclude Giacca - e trovare un giusto compromesso. Intanto, la butto lì, così su due piedi: si potrebbe pensare a transennare una parte del piazzale Sanseverino e dedicarla al pubblico del "Briamasco", dando la possibilità di accedere a quella 'sezione' di parcheggio presentando il biglietto per la partita o l'abbonamento. In ogni caso, per facilitare chi arriva da fuori città, il primo passo sarebbe quello di posizionare una segnaletica adeguata che indichi la presenze dell'area parcheggio 'Monte Baldo' e dell'area ex Sit. Il problema c'è e va risolto, soprattutto in chiave futura e per rispetto dei nostri tifosi e quelli delle formazioni avversarie. Pensate domenica chi scenderà da Bolzano per tifare il Bozner o, comunque, assistere ad una sfida d'alta classifica d'Eccellenza: dove parcheggerà?".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato