Anfore e bottiglie del Victoriae di Mori nel Lago Tramonto per invecchiare a 16 metri sott'acqua
Domenica il prezioso bianco della Cantina Mori Colli Zugne è stato immerso nel ferrarese e sarà "ripescato" solo tra 9 mesi. Tranquillini: "E' un'iniziativa benefica ma anche un test di tenuta ed evoluzione sott’acqua del Victoriae"

MORI. La cantina, questa volta, si trova 16 metri sott'acqua. Il vino è uno dei prodotti di eccellenza del Trentino, il Victoriae della cantina Mori Colli Zugna ma la location di invecchiamento non sono le pendici del Basso Trentino bensì il lago Tramonto nel ferrarese. Domenica, infatti, sono state immerse 57 bottiglie e 2 anfore del prezioso bianco trentino per lasciarle a riposare, sott'acqua, per 9 mesi fino a quando saranno ripescate e messe all'asta: il ricavato andrà a favore della costruzione di un centro specializzato per malati neurologici.

Domenica scorsa, le bottiglie con la vendemmia 2015 e le anfore da 25 litri con la vendemmia 2016, sono state calate nel lago presso l'agriturismo "Ai due laghi del Verginese" a Gambulaga, località nel comune di Portomaggiore, in provincia di Ferrara. Il Gruppo sommozzatori ha curato l'immersione. Il ricavato dell'asta programmata tra 9 mesi sarà devoluto interamente ai volontari della fondazione Ado di Ferrara, per la costruzione della Casa del sollievo: una struttura dedicata ai pazienti neurologici, per aiutare e assistere loro e i loro familiari nelle fasi più invalidanti della malattia, con una presa in carico globale e un'assistenza di qualità in un ambiente accogliente, competente e ricco di umanità, dove il servizio sarà gratuito.
Il coordinatore del Gruppo sommozzatori Massimo Rolfini appena riemerso dalle acque del lago ha commentato: "L'operazione è riuscita, il vino in acqua si conserverà benissimo; la temperatura è costante e oscilla tra i 4 e i 6 gradi. È stato ancorato a una profondità di 16 metri".
All'emozionante momento dell'immersione ha partecipato il direttore della Cantina, Luciano Tranquillini, assieme al responsabile commerciale Simone Santi. Spiega il direttore: "È importante il coinvolgimento di tante realtà in questa iniziativa benefica. Dal punto di vista tecnico, enologico, in quest'occasione ampliamo anche le sperimentazioni, con un test di tenuta ed evoluzione sott’acqua del Victoriae". La particolare iniziativa ha unito le forze del Gruppo sommozzatori estense di Gambulaga, l'Associazione italiana sommelier, la Cantina Mori Colli Zugna e il suo ormai consolidato partner: la ditta Tava di Mori che produce le anfore dove il Victoriae affina le sue caratteristiche. Ha collaborato all'evento anche la trattoria "La Romantica" di Ferrara