Al parco di Ravina si può essere pompieri per un giorno
Sabato 10 settembre dalle 13 bambine e bambini dai 3 ai 14 anni potranno scoprire divertendosi il mondo dei Vigili del fuoco durante l'evento Pompierland. Giuliani: "Momento aggregativo per le famiglie e festa del volontariato"

RAVINA. Il sogno di ogni bambino diventa realtà. Sabato 10 settembre dalle 13 fino all'arrivo e premiazione dell'ultimo iscritto, bambine e bambini dai 3 ai 14 anni potranno infatti provare l'emozione di essere pompieri per un giorno.
La terza edizione di Pompierland, evento organizzato dai Vigili del Fuoco Volontari al parco di Ravina, testerà i ragazzini in diverse prove fra ostacoli, scalare una parete di roccia, salire sull'elicottero, spegnere un incendio, scendere dal famoso palo dei pompieri, scoprire il famoso mezzo rosso e tante altre attività.
"L'obiettivo di Pompierland è quello di divertire e coinvolgere le famiglie di Ravina, cercando di creare inoltre una maggiore consapevolezza rispetto al ruolo del volontariato - dice Andrea Giuliani - il nostro corpo mette infatti a disposizione della comunità il proprio tempo, la propria professionalità e tanti servizi. Abbiamo voluto infine dedicare questo appuntamento al nostro ex capo squadra Adelmo, scomparso l'anno scorso - continua il vice comandante dei Vigili del fuoco volontari di Ravina - i bambini e la squadra giovanile erano infatti il suo fiore all'occhiello e questa è senza dubbio la giornata ideale per ricordarlo".
I Vigili del fuoco volontari di Ravina è composto da 20 persone fra i 18 e 60 anni e "fra interventi, manutenzioni e riunioni siamo impegnati tutto l'anno, almeno una volta al giorno" - confida il vigile Francesco Anesi - "inoltre abbiamo 8 ragazzi nella squadra allievi (13-17 anni) che controllano gli estintori, gli idranti e tanti altri aspetti fondamentali che possono salvare vite umane, ma che spesso non vengono percepiti e considerati. I più giovani imparano le basi dall'esperienza diretta per essere i pompieri consapevoli e formati di domani".
Novità di questa terza edizione saranno il punto di ristoro e cucina gestito dagli Alpini di Ravina Belvedere e Romagnano, mentre il concerto dalle 21 dei Moonshine che suoneranno musica degli anni ’70, ’80 e ’90 chiuderanno la giornata.
L'attività "promozionale" dei Vigili del fuoco di Ravina non si ferma a Pompierland, anzi sono tante le importanti iniziative organizzate nel corso dell'anno, come i momenti formativi nelle scuole: "Cerchiamo costantemente di coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie per garantire un ricambio generazionale e poter contare su pompieri di domani affiatati e preparati - prosegue Anesi - "Sono tanti i ragazzi che entrano nella nostra squadra giovanile grazie a questi incontri e appuntamenti come Pompierland".