Aiutiamo Claudio (12 anni), Roxanna (11), Anna (9 mesi) e la loro mamma (31 anni) rimasti senza papà: la solidarietà corre. L'Ac Solandra: "Ora c'è un Iban"
Tutto è partito da un post su Facebook ("sono andata a salutarli e l’immagine dei due bambini avvolti nelle felpe del loro papà mi resterà per sempre nel cuore") e da una raccolta di offerte a Malé per aiutare la famiglia in difficoltà economiche. Gregori: "Dopo il vostro articolo sono arrivate tantissime richieste da tutta la regione". E allora ecco adesso cosa si può fare

MALE'. "Di recente molte persone residenti lontano da Malè hanno manifestato il desiderio o la volontà di unirsi alla colletta solidale in favore della famiglia Timis, ma di esserne impossibilitate per motivi di lontananza. Per ovviare a questo problema, da oggi, la nostra associazione calcistica (A.C. Solandra Val di Sole) mette a disposizione le proprie coordinate bancarie per raccogliere anche le offerte di chi vive o risiede lontano da Malè". Resta una storia triste quella di Claudio (12 anni), delle sue sorelline, Roxanna (11 anni) e Anna (9 mesi), e della loro giovanissima mamma di 31 anni. Dieci giorni prima di Natale la notizia che il loro babbo e marito Petran aveva "deciso di volare via". Poi tanto dolore e sconforto per una famiglia che già versava in difficili condizioni economiche e che dopo l'addio del padre si è ritrovata davvero a terra.
Ma per fortuna la comunità di Magras, frazione di Malé ha deciso di non lasciarli soli, e si è stretta a "quelle quattro paia di occhi disperati che da giovedì sera (il 15 dicembre ndr) piangono un papà che è voluto volare via". E' stata una signora del paese, Maddalena, a scrivere queste toccanti parole su Facebook aggiungendo che "sono andata a salutarli e l’immagine dei due bambini avvolti nelle felpe del loro papà mi resterà per sempre nel cuore" e chiedendo quindi di aiutare la famiglia Timis con un'offerta da consegnare o alla cooperativa di Magras o al negozio di Elettrodomestici Andreis a Malé. L'appello è stato raccolto dalla Solandra, la squadra di calcio nella quale giocava fino a pochi mesi fa Claudio ("un bambino sempre educato e gentile al quale tutti vogliono bene e che aveva abbandonato la squadra, quest'anno, per problemi economici", racconta il mister del team Celestino Gregori), e quindi da noi de il Dolomiti.it che il 28 dicembre abbiamo raccontato, per la prima volta, la loro vicenda rimandando, per ragioni di privacy, al sito della società sportiva modalità e informazioni ulteriori per aiutarli.
"Il 28 dicembre è successo qualcosa di incredibile - prosegue Celestino Gregori allenatore delle squadre giovanili dell'Ac Solandra - all'improvviso ci siamo ritrovati con oltre 300 persone sul sito e non capivamo bene come mai. Poi abbiamo visto che avevate scritto voi un articolo sulla vicenda e avevate linkato il nostro sito nel pezzo. Avete fatto da incredibile volano generando più di 600 visite, in questi ultimi tre giorni di fine anno, alla pagina del nostro sito e più di 6.000 visualizzazioni ai post pubblicati sull'argomento sulla nostra pagina Facebook. E quindi la raccolta fondi per la famiglia Timis, da quel giorno, si è trasformata, da piccola caccia all'offerta con cassettine in paese, in una vera e propria corsa alla solidarietà, su scala regionale. Abbiamo cominciato a ricevere tantissime richieste anche da fuori della Val di Sole e tutti ci domandavano come potevano fare ad aiutare questa famiglia sfortunata senza venire direttamente a Malé".
In questi giorni, quindi, la voce ha continuato a correre tanto che hanno finito per accorgersene anche altri giornali locali e la storia della famiglia Timis (in questi giorni in Romania per seppellire Petran) è diventata una storia di tutti, una vicenda da condividere e raccontare e, soprattutto una vicenda nella quale giocare ognuno la propria parte. E allora giochiamola fino in fondo. "Da ieri (il 30 dicembre) è possibile fare dei versamenti all'Iban della Solandra - completa Gregori - e possiamo già anticipare che poco dopo che avevamo aperto il conto erano già arrivate due donazioni da 50 euro l'una".
E allora dateci dentro: questi gli estremi per aiutare Claudio, Roxanna, Anna e la loro mamma.
•Destinatario: A.C. Solandra Val di Sole (pro famiglia TIMIS)
•Istituto Bancario: Cassa Rurale Alta Val di Sole e Pejo
•Codice IBAN: IT77 G 08163 35010 000000316249 (Cassa Rurale Alta Val di Sole e Pejo)
•Causale: offerta pro famiglia Timis