Contenuto sponsorizzato

Acqua Levico, Pasta Felicetti e l'olio del 46 esimo parallelo di Agraria Riva a Milano: le eccelenze trentine si mostrano a TuttoFood

Fiera meneghina di caratura mondiale con Obama a tenere una conferenza. Abbiamo visitato i "nostri" stand: dalle bibite bio da abbinare a panini e pizza alla pasta secca che ha conquistato l'alata cucina

Di Nereo Pederzolli - 09 maggio 2017 - 17:25

MILANO. Obama è la star, con una conferenza - a pagamento, fino a 850 euro a testa - per il cibo del futuro ma intanto, in una fiera gremita come nelle grandi occasioni, il food è ovunque. Ostentato, proposto a schiere di operatori giunti a Milano per capire l'evoluzione di consumi alimentari legati a legami tradizionali. Con il Made in Italy sempre in primo piano. Talmente importante da stimolare nuove sfide, per trasformare la fiera meneghina in una rassegna decisamente mondiale, togliendo anzitutto spazio e blasone al collaudato Cibus di Parma.

 

Kermesse dai grandi numeri, che pero valorizza le chicche della produzione italiana, mettendo a confronto anche specialità esotiche - dal cibo fermentato della Corea alle verdure mediterranee - in grado di soddisfare consumatori sempre più esigenti. E proprio tra le specialità più ricercate anche alcune proposte decisamente dolomitiche. Girovagando per i saloni, al numero 3 si nota Acqua Levico con una nuova linea di bibite bio. "Vogliamo educare i consumatori all'abbinamento tra bibite e panini, con la pizza e i tanti alimenti della cucina italiana. Senza tralasciare la promozione della nostra acqua - ribadisce Mauro Franzoni, titolare dello stabilimento levicense, tra una degustazione e l'altra, nel suo stand variopinto come le bibite - acqua sempre più apprezzata per la sua vera originale sostenibilità ambientale".

 

Ressa anche allo stand di Felicetti, nel padiglione 7. Il patron Riccardo Felicetti che orgogliosamente spiega ad una delegazione americana come le Dolomiti rendano unica la pasta di Predazzo. "Abbiamo sdoganato la pasta secca nell'alta ristorazione, coinvolgendo i consumatori più attenti. Aprendo nuove frontiere di mercati, sempre più lontani con nuove forme della pasta". Lo spiega mentre una brigata di cucina di Carlo Cracco mette nei piatti alcune leccornie, pasta d'autore abbinata ad un calice di TrentoDoc, partner Tuttofood di Felicetti.

 

Ancora Trentino con Bauer, dadi tutto vegetali, proposti in versione meno salata e ancora piu concentrata di verdure. Impossibile sintetizzare profumi e sensazioni 'cibarie'. Una citazione doverosa deve andare, invece, all'olio extravergine del Garda. Nello stand dell'Unaprol, unione italiana produttori olio oliva, ecco il 46 esimo parallelo di Agraria Riva. Packaging coloratissimo, evo prezioso, richiesto da mercati decisamente insoliti, Vietnam, Indonesia, Cina e altri ancora. E ancora i prodotti dolciari di Matteo Graziadei. Prodotti surgelati ma di altissima qualità: strudel prodotti, nello stabilimento di Madruzzo, con pasta a sfoglia e mele Melinda del Trentino. Un tuttofood decisamente importante, per una vetrina quest'anno 'baciata' dalla presenza di Obama. Promozione ed educazione alimentare. Il cibo italiano e "nostrano" come prodotto che va anche difeso e tutelato, rendendolo però alla portata non solo dei palati più esigenti. Un cibo di alta qualità, ma per tutti.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato