Contenuto sponsorizzato

Una raccolta fondi da 45 mila euro, arriva un nuovo pulmino attrezzato per Anffas: "Un successo straordinario"

Grande successo per la 20esima edizione di "Un morso un sorso di felicità", una raccolta fondi in 39 supermercati trentini: le donazioni utilizzate per acquistare il nuovo pulmino per l'Anffas del Trentino

Pubblicato il - 03 gennaio 2025 - 20:05

TRENTO. Sono stati raccolti 45 mila euro con l'iniziativa "Un morso un sorso di felicità", l'evento arrivato alla 20esima edizione che nell'ottobre scorso ha coinvolto 39 supermercati tra Coop Trentino e Famiglie Cooperative. Risorse destinate all'acquisto, formalizzato negli scorsi giorni, di un pulmino attrezzato per Anffas. Un mezzo fondamentale per supportare l'inclusione nella comunità delle persone con disabilità seguite dall'associazione.

 

"Grazie all'impegno di Sait, Menz&Gasser, Iprona, Sosi, Esperia e alla generosità di oltre 3.000 donatori, il successo dell'iniziativa è stato straordinario", spiega Anffas. "L'Associazione Amici del Paese di Oz ha contribuito poi con la restante quota di 22.000 euro, necessari per coprire la spesa dell’acquisto del mezzo".

 

Un successo reso possibile anche per la collaborazione di oltre 100 volontari e di altrettante persone tra educatori e persone con disabilità seguite dall'associazione, che hanno presidiato i banchetti e contribuito a sostenere questa importante campagna di raccolta fondi.

 

Il mezzo, che verrà consegnato i primi di giugno, riporterà il logo di "Un morso un sorso di felicità", quale ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo.

 

Associazione di famiglie che opera nel campo della disabilità intellettiva e relazionale, Anffas del Trentino dal 1965 si prende cura delle persone con disturbi del neurosviluppo e con altre fragilità e sostiene le loro famiglie nelle proprie comunità.

 

Si occupa di inclusione scolastica, lavorativa, di servizi sanitari, socioassistenziali ed educativi, con una presa in carico personalizzata. Oggi Anffas risponde alle necessità di oltre 1.000 persone in buona parte del Trentino, grazie a una presenza capillare di servizi, per costruire il futuro delle persone con disabilità intellettiva sul loro territorio. E' presente con 40 strutture e 46 servizi, rivolti a ogni età e necessità, con oltre 660 professionisti tra dipendenti e collaboratori e 200 volontari, erogando più di 1.800.000 ore annue di attività riabilitativa, di assistenza, di cura e accompagnamento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato