Trovato abbandonato in un dirupo, due turisti stranieri si attivano per salvarlo (FOTO): "Ha vissuto un inferno ma ora il cane Lenny cerca una famiglia per sempre"
E' stato trovato in un dirupo ed è poi finito in un "sovraffollato" canile nel sud Italia, ma le volontarie trentine hanno fatto di tutto per tirarlo fuori: "Era un mucchietto di ossa, affetto da leishmania e parassiti vari, affamato e sporchissimo. Ma ora Lenny è rinato e attende di trovare una famiglia tutta per lui". Ecco la storia del cagnolone

TRENTO. E' stato trovato in fondo ad un dirupo insieme ad un altro cane da alcuni turisti, il simil-setter Lenny, che ora cerca una famiglia che lo ami davvero (e soprattutto che sia per sempre).

La brutta storia del cagnolone, di circa 7 anni d'età (e 14 chili di peso) è stata raccontata sui social dalle volontarie di Zampa Trentina, che si sono attivate per cercargli una nuova sistemazione: "È un po' che volevamo raccontarvi questa storia e finalmente è arrivato il momento. La storia di Lenny con noi inizia quest'estate - si legge in un post - quando una coppia di turisti tedeschi in vacanza al sud nota due cani abbandonati in un dirupo".
E proseguono da Zampa Trentina: "Chiedono aiuto a chiunque, riescono a salvare la femmina (poi portata al nord dove è stata adottata), ma nulla riescono a fare per l'altro cane che viene accalappiato e portato in un sovraffollato canile del sud. Ma i turisti non lo dimenticano, parlano con i volontari Inge e Karl che li avevano aiutati nell'adozione della femmina".
Inge e Karl promettono ai turisti che avrebbero salvato anche Lenny e così è stato. "Ci sono voluti mesi e l'aiuto di tante volontarie (del nord e del sud), ma alla fine hanno scovato Lenny. Con il loro camper hanno macinato chilometri, con l'aiuto di una volontaria di Matera finalmente riescono a ritrovare Lenny e a farlo uscire da quel canile. Era un mucchietto di ossa, pesava solo 7 chili (oggi è arrivato a 14), affetto da leishmania e parassiti vari, affamato e sporchissimo", rivelano.

"Ma fin dal primo istante si è rivelato il cane più dolce e fiducioso del mondo. Si faceva coccolare, ripulire e curare dai suoi salvatori. Si è donato a loro, ha capito di essere stato miracolato". Oggi Lenny si trova in stallo a Merano. Sta facendo un ciclo di cura per la leishmania, le ossa non si vedono più, ha imparato subito ad andare al guinzaglio e a godersi la nuova vita.
"Convive splendidamente con cani maschi e femmine, grandi e piccoli, giovani e vecchi. Un cane perfetto. I famosi turisti sono al settimo cielo e per lui hanno aperto autonomamente una raccolta fondi per le cure di Lenny - concludono dall'associazione -. Lenny oggi sta bene, sta ultimando il ciclo di cura per la leishmania. Caratterialmente è un cane praticamente perfetto che si adatta con una facilità incredibile ai cambiamenti. Per coronare questo sogno manca solo una cosa: una famiglia tutta sua".
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Inge al numero 338 6718443, Paola al numero 348 0120409 o Filly 345 8426319.