Contenuto sponsorizzato

Numeri da capogiro per il Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme: sono state oltre 400mila le presenze della 23esima edizione

Grande è stato, anche quest'anno, l'impatto sull'economia locale con circa 600 posti di lavoro creati direttamente o indirettamente, il Mercatino contribuisce a stimolare le attività locali, coinvolgendo commercianti, ristoratori, artigiani e numerosi altri operatori. Tra i momenti di maggiore attrazione, non sono mancati eventi di intrattenimento di grande richiamo, come la presenza dei Krampus, le sfilate della Corte Asburgica e gli spettacoli musicali

Di D.L. - 10 gennaio 2025 - 15:49

LEVICO TERME. Oltre 400mila presenze, 23 edizioni e un bilancio finale che, a conti fatti, è estremamente positivo. L'edizione 2024 del Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme è stata, insomma, un grande successo, nonostante le incertezze della vigilia rappresentante dal "ponte" dell'Immacolata "mancante" e dalle previsioni meteo estremamente variabili.

 

Il Mercatino ha visto un flusso costante di visitatori che hanno percorso i suggestivi viali del Parco Asburgico di Levico Terme, immergendosi nella magica atmosfera natalizia, esplorando le numerose bancarelle e apprezzando i prodotti artigianali unici. Ogni angolo dell'evento ha offerto una vera e propria esperienza sensoriale, unendo tradizione e qualità in un contesto affascinante.

 

Tra i momenti di maggiore attrazione, non sono mancati eventi di intrattenimento di grande richiamo, come la presenza dei Krampus, le sfilate della Corte Asburgica e gli spettacoli musicali che hanno reso ancora più speciale l’esperienza per tutti i visitatori assieme al Villaggio degli Elfi, che ha affascinato grandi e piccini.

 

Il mercatino ha registrato un forte apprezzamento da parte dei visitatori, segno della continua crescita dell’evento e della qualità dell’offerta, confermandosi come una vetrina importante per l’artigianato locale e per i tanti produttori, la cui passione ha contribuito a rendere speciale ogni angolo e creando un'esperienza ricca di tradizione e di innovazione.

 

Da non sottovalutare l’impatto sull'economia locale, molto significativo l’indotto portato a Levico e in tutta la Valsugana durante la stagione invernale. Con circa 600 posti di lavoro creati direttamente o indirettamente, il Mercatino contribuisce a stimolare l’economia, coinvolgendo commercianti, ristoratori, artigiani e numerosi altri operatori locali. Non si tratta quindi solo di un appuntamento per i visitatori, ma di un'opportunità concreta di sviluppo per l'intera comunità, che beneficia dell'afflusso di turisti e della vivacità che l’evento porta con sé.

 

“Siamo profondamente soddisfatti di come si è conclusa questa edizione del Mercatino di Natale Asburgico. L’afflusso costante di visitatori, la qualità degli eventi proposti e l’entusiasmo che abbiamo riscontrato sono il miglior riconoscimento per il lavoro che ogni anno dedichiamo alla realizzazione di questa manifestazione. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione, dagli associati agli espositori, fino ai visitatori che hanno reso speciale ogni momento di questa esperienzaha dichiarato Efrem Filippi, presidente del Consorzio Levico Terme in Centro.

 

Il Mercatino di Natale Asburgico si conferma un evento imperdibile che, grazie alla sua miscela di tradizione, cultura e intrattenimento, è riuscito ancora una volta a conquistare il cuore di tutti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato