Contenuto sponsorizzato

La neve tecnica inquina? Il caso Panarotta e lo sguardo degli universitari sul Monte Bondone. Il numero di Uct è in edicola e racconta l'Oro bianco

E' in edicola il numero di gennaio di Uct-Uomo Città Territorio in collaborazione con il Dolomiti: il titolo è "Oro bianco". Dalla neve tecnica al caso Panarotta, da Simone Deromedis alle Ice on fire, dal Museo del Legno al rifugio Stivo e il punto degli universitari sul Monte Bondone

Pubblicato il - 15 gennaio 2025 - 22:41

TRENTO. E' in edicola il numero di gennaio di Uct-Uomo Città Territorio, il mensile in collaborazione con il Dolomiti. Il titolo? "Oro bianco".

 

La neve tecnica (il nome dell'innevamento artificiale) inquina? Le risposte degli impiantisti per "sfatare i pregiudizi" e il fact checking. Si parla anche del peso in Italia dei 6 mila chilometri di piste da sci e viene presentato lo studio di Eurac Research sul trend di diminuzione delle nevicate sull'arco alpino e come reinventare le montagne in epoca di crisi climatica. 

Si approfondisce il caso Panarotta, stazione sciistica chiusa per il terzo anno consecutivo e le possibili alternativa per rilanciare la montagna con la lettera d'intenti di 23 associazioni. Non solo grandi destinazioni, c'è un intero apparato che si appoggia a Trentino Sviluppo: il punto sull'ente di sistema tra presente e progetti futuri. 

 

Si sale ancora più in quota. "L'Adamello ha perso 3 metri di spessore nel settore frontale", i ghiacciai fondono e le nevicate non bastano più: il racconto della crisi dei giganti bianchi nei numeri di Legambiente.

 

Spazio poi a Simone Deromedis, atleta di skicross e alla squadra di pattinaggio senior delle Ice on fire. Viaggio al Museo Etnografico del legno e, con la Sat, si va alla scoperta del rifugio Stivo, oltre 100 anni a quota 2 mila metri tra i bombardamenti della Prima Guerra Mondiale alla raccolta fondi per ricostruire la struttura.


E ancora il cibo d'alta quota, dagli stellati alle "follie" in rifugio con ostriche e champagne: quando la neve si trasforma in "ghiaccio" per le bottiglie. Il bilancio di un anno di capitale del volontariato e il "modello Trento" come partecipare a un laboratorio condiviso.

 

Non manca il punto con gli universitari e il loro sguardo: il Monte Bondone, dal boom degli anni '60-'70 con coppa del Mondo e Topolino alle nuove sfide di oggi con una funivia da costruire e una domanda che aleggia: ma che si fa quando si arriva in cima? Scopri tutto su Uct di gennaio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato