Contenuto sponsorizzato

Due masterclass con lo chef Alessandro Gilmozzi per incentivare il dialogo tra produttori e operatori, ecco l'evento "Made In"

L’istituto Enaip di Tesero rivela il gusto di Fiemme e Cembra con lo chef stellato Alessandro Gilmozzi, il maestro assaggiatore di Formaggi Francesco Gubert e la sommelier Rosaria Benedetti. Due le masterclass "Made in" per agevolare il dialogo tra produttori e operatori

Pubblicato il - 08 gennaio 2025 - 16:32

VAL DI FIEMME. Due masterclass per parlare di formaggi, vini e grappe e incentivare il dialogo tra produttori e operatori. E' questo il senso di "Made In", appuntamento organizzato dall'Azienda per il turismo Fiemme e Cembra, Associazione turistica Val di Cembra Ets, Strada dei formaggi delle Dolomiti e Strada del Vino e dei Sapori del Trentino con il coordinamento di Alessandro Gilmozzi.

 

L'evento è in programma alle 15 di martedì 14 gennaio. Un confronto tra produttori enogastronomici di Fiemme-Cembra, operatori della ristorazione, dell'offerta ricettiva e del commercio food&wine delle due valli. Durante questa giornata anche i residenti possono scoprire le eccellenze delle Valli di Fiemme e Cembra (Qui info).

 

Due i momenti formativi messi in campo in questa occasione. "Il primo dedicato ai formaggi a latte crudo e al Puzzone di Moena Dop, formaggio simbolo delle Dolomiti, condotto dal maestro assaggiatore Onaf Francesco Gubert - spiega l'Azienda per il turismo - il secondo, condotto dallo chef stellato Alessandro Gilmozzi e dalla sommelier Rosaria Benedetti, dedicato agli abbinamenti di fine pasto e preparazioni casearie con i vini passiti e le grappe della Val di Cembra". 

 

Tanti spunti pratici "su come valorizzare al meglio questi preziosi tesori alpino e uno stimolo al confronto fra operatori del mondo della ristorazione e gli esperti del variegato mondo dei formaggi dalla Val di Fiemme, dei vini e delle grappe della Val di Cembra", conclude l'Apt.

 

PROGRAMMA
15.00 - 16.30
Puzzone di Moena Dop: valori e sfide di un Formaggio a latte crudo

con il Maestro assaggiatore di Formaggi Francesco Gubert e la partecipazione dello chef Alessandro Gilmozzi

16.45 - 18.15
Dulcis in fundo – l’arte dell’abbinamento di fine pasto
con lo chef Alessandro Gilmozzi e la sommelier Rosaria Benedetti

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato