Arriva la ''partita del Sorriso'': amministratori del Comune di Belluno e di Marcon si sfidano per aiutare i malati gravi o terminali
Il fine benefico ha portato ad una creazione della squadra bellunese che vedrà scendere in campo amministratori sia di maggioranza che di minoranza nello specifico i consiglieri comunali Lorenzo Bortoluzzi, Mirco Costa, Valentina Dalla Cort, Paolo De Biasio, Alessandro Farina, Giangiacomo Nicolini, Simone Soccal, Marzio Sovilla, il direttore di Sportivamente Belluno Enrico Fant e Yari Masoch mentre i portieri saranno Luciano Bassi, presidente del Consiglio comunale, e Manuele Gelisio agente di polizia locale

BELLUNO. Torna sabato 25 gennaio alle 18.45, presso il Palasport De Mas, la terza edizione dell’evento “La partita del Sorriso” organizzato dall’assessorato allo sport del Comune di Belluno con il patrocinio del Coni Provinciale e di Sportivamente Belluno, il supporto del Panificio Casol Paolo e della Decathlon di Ponte nelle Alpi che ha fornito la coppa.
Si tratta di una partita di calcio a 5 che si disputerà tra una squadra formata dagli amministratori del Comune di Belluno e una squadra formata dagli amministratori del comune di Marcon in provincia di Venezia; lo scopo è centrare un gol nel sostenere le associazioni del territorio vocate al sociale: l’ingresso per vedere la partita è ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto quest’anno alla Associazione Cucchini, onlus che si occupa di assistenza ai malati gravi o terminali sia in hospice che domiciliare.
Il fine benefico ha portato ad una creazione della squadra bellunese che vedrà scendere in campo amministratori sia di maggioranza che di minoranza nello specifico i consiglieri comunali Lorenzo Bortoluzzi, Mirco Costa, Valentina Dalla Cort, Paolo De Biasio, Alessandro Farina, Giangiacomo Nicolini, Simone Soccal, Marzio Sovilla, il direttore di Sportivamente Belluno Enrico Fant e Yari Masoch mentre i portieri saranno Luciano Bassi, presidente del Consiglio comunale, e Manuele Gelisio agente di polizia locale.
“E’ il terzo anno che proponiamo questa iniziativa che porta sempre a nuovi sviluppi e ad affrontare tematiche importanti grazie anche al coinvolgimento di altri comuni. Coniugare lo sport con il sociale credo che sia un’azione importante e fondamentale perché permette di aiutare chi ha bisogno divertendosi e stando insieme. Penso che sport, amicizia, condivisione siano le parole chiave che ben definiscono questa manifestazione” ha dichiarato il Sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin.
Alla presentazione il sindaco di Marcon Matteo Romanello ha così commentato l’iniziativa: “Marcon e Belluno sono due territori molto diversi che si mettono insieme per uno scopo comune che è quello di aiutare un'associazione che a sua volta aiuta le persone. Per noi, abituati a frequentare questa città e le sue montagne da turisti, sarà una bella occasione per approfondire ed apprezzare il capoluogo. Aggiungo che Marcon è stata città dello sport nel 2023 e in quell’occasione si è fatto un gran lavoro di coinvolgimento delle 65 associazioni presenti sul nostro territorio".
Al primo cittadino di Marcon ha fatto eco il suo assessore allo sport Francesco Marcadalli che si è augurato che la partita possa essere una bella occasione per trasmettere alle famiglie il senso della collaborazione.
Simone Soccal referente provinciale del Coni si è detto speranzoso del fatto che tante persone partecipino all’iniziativa, visto il suo scopo benefico, per poi sottolineare che la stessa si inserisce all’interno del portale del sotto brand di Milano-Cortina 2026 chiamato “Italia dei Giochi” nato a livello nazionale per dare visibilità agli eventi sportivi all’insegna dello spirito olimpico, precisando che vi possono aderire enti sia pubblici che privati.
Presente anche David Sepanto, della Sezione Aia di Belluno, che si è fatto portavoce degli arbitri bellunesi affermando che “il gruppo è molto contento di questa iniziativa e faremo pubblicità in prima persona affinché l’evento possa avere successo e rispondere alla sua vocazione di beneficenza”.