"Un'occasione di vivere e abitare le strade, di frequentare le vie e di far nascere nuove emozioni", tutto pronto a Feltre per le feste di Natale
Posizionato il grande albero addobbato in piazza Maggiore e accese le luminarie che propongono immagini della natività tratte dai capolavori di grandi maestri dell'arte come Tiziano, Giorgione, Correggio, Michelangelo e Leonardo da Vinci, il Comune ha presentato il calendario di iniziative per Natale

FELTRE. Natale è ormai alle porte e anche a Feltre, da una decina di giorni, si sta respirando il clima di festa che accompagna questo magico periodo dell’anno: dal 1 dicembre sono infatti visibili nella cittadella il grande albero addobbato in piazza Maggiore, e acceso con un momento comunitario, delle luminarie artistiche nelle principali vie della città e delle proiezioni sulle facciate dei palazzi storici del centro e del Duomo di Feltre che propongono immagini della natività tratte dai capolavori di grandi maestri dell'arte come Tiziano, Giorgione, Correggio, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
Oltre a questi allestimenti, un lavoro di sinergia tra l’amministrazione comunale, i Commercianti, Confcommercio, Ascom, il Gruppo “Feltre nel Cuore” e il Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi ha portato alla creazione di numerose iniziative, realizzando un vero e proprio programma natalizio disponibile sia nel classico libretto, distribuito nei negozi e presso l'Ufficio Turistico di Feltre, sia sul nuovo portale digitale dove si può trovare un calendario digitale con eventi a portata di click. “Grazie a questa piattaforma innovativa, e alla programmazione social già attiva da tempo, vogliamo ampliare ulteriormente il nostro bacino d'utenza raggiungendo non solo i cittadini ma anche i turisti, rendendo più semplice e immediato scoprire tutte le iniziative in programma" ha spiegato Stefano De Marco, rappresentante del Gruppo Feltre nel Cuore.
Tra gli appuntamenti di punta vi sono due spettacoli che gli organizzatori promettono che “tingeranno di colore e stupore le vie del centro storico”, collegando via Cesare Battisti, via Tezze, via 31 Ottobre e Largo Castaldi fino a piazza Isola: il 21 dicembre dalle 17.30 ci sarà una spettacolare parata itinerante di “Les Montgolfières” che porterà nelle vie di Feltre attori professionisti e trampolieri, vestiti con splendidi costumi artigianali ispirati alle mongolfiere, accompagnati da suggestivi carretti musicali mentre il giorno successivo, il 22 dicembre sempre alle 17.30, tornerà a Feltre il celebre Gruppo Krampus Primör, proveniente dal Primiero, che dal 2013 riunisce appassionati di ogni età che con maestria e dedizione realizzano maschere e costumi tradizionali, offrendo uno spettacolo carico di fascino e tradizione.
“Siamo lieti che il Natale a Feltre sia un'occasione di vivere e abitare le strade, di frequentare le vie e di far nascere nuove emozioni. Queste sono fondamentali per rimanere nei cuori delle persone e dei Feltrini. Mi complimento con il comitato operativo Feltre nel Cuore per l'ottimo lavoro svolto e con il Direttore Artistico per la proposta di eccellenza che ha portato alla nostra città. Ne è prova il successo dell'evento dei Krampus, introdotto per la prima volta lo scorso anno nel centro di Feltre, che oggi anima le piazze di altri centri provinciali. Questo dimostra che abbiamo scelto bene e siamo stati d'ispirazione per altri” ha commentato l'assessora alla Cultura Flavia Colle esprimendo la sua soddisfazione per il grande lavoro svolto.
Le ha fatto eco anche il direttore artistico del progetto, Fabio Giudice, che ha evidenziato l'importanza di proporre una programmazione culturale di alta qualità capace di valorizzare il ricco patrimonio artistico e storico di Feltre e di offrire al pubblico un'esperienza unica e coinvolgente: “Quest'anno abbiamo organizzato sette appuntamenti con artisti itineranti che animeranno il centro cittadino in punti strategici, come piazze e aree pedonali, regalando pomeriggi di magia tra mercatini e profumate tazze di vin brulè. L'obiettivo è creare momenti di grande impatto visivo ed emotivo, per rendere il Natale a Feltre un evento indimenticabile.”
La frequentazione del centro cittadino, in occasione delle festività natalizie, porterà anche ad una maggiore affluenza nei negozi diventando, come affermato dall'assessore al Commercio Alberto Curto “un’importante opportunità per le nostre attività locali e un importante volano per il commercio cittadino che consente di rafforzare il legame tra il commercio e la cultura, perché è questa sinergia che rende Feltre una città viva e attrattiva.”