Un nuovo gruppo pinza idraulica per i vigili del fuoco. l'attrezzatura dedicata a Massimo Pizzoli, il ragazzo morto dopo un tuffo nel Sarca: "Grazie per le donazioni"
La nuova strumentazione in dotazione ai vigili del fuoco è stata acquistata con il contributo e il con il supporto di molte aziende del territorio, dei privati e dell'amministrazione comunale. Le attrezzature sono state dedicate a Massimo Pizzoli, il ragazzo morto a Ferragosto del 2023

DRO. Un nuovo gruppo pinza idraulica a batteria per i vigili del fuoco di Dro, strumentazione che è stata acquistata con il contributo e il con il supporto di molte aziende del territorio, dei privati e dell'amministrazione comunale. Le attrezzature sono state dedicate a Massimo Pizzoli, il ragazzo morto a Ferragosto del 2023.
Il 25enne era scomparso nelle acque del Sarca dopo un tuffo, una giornata da trascorrere con gli amici che si è trasformata in un dramma. Un'operazione che aveva impegnato a lungo la macchina dei soccorsi (Qui articolo).
La cerimonia è avvenuta domenica 22 dicembre alla caserma dei pompieri. Presenti il sindaco di Dro, Claudio Mimiola, alcuni assessori comunali, il comandate della stazione di carabinieri luogotenente Giovanni Bardassino, don Stefano Anzelini, i rappresentanti di alcune aziende e privati che hanno partecipato con i contributi, tra cui Roberto Pizzoli (oltre a una folta delegazione di amici e parenti), papà del ragazzo deceduto l'anno scorso.

Il gruppo pinza idraulica a batteria della ditta Holmatro è stato acquistato dalla ditta Divitec di Brescia "con una buona scontistica sul prezzo di acquisto, costato 25.000 euro. L'intitolazione a Massimo è nata dopo che il papà e gli amici hanno fatto una donazione al corpo in sua memoria, i vigili del fuoco hanno deciso di intitolare al ragazzo un attrezzature che serve per salvare vite, così che la sua memoria viva nei cuori di chi lo ha conosciuto e possa aiutare altre persone in difficoltà".
La cerimonia è iniziata con una messa nella chiesa parrocchiale di Ceniga celebrata da don Davide in onore del ragazzo, poi ci si è spostati nel luogo deve è avvenuta la tragedia per una breve preghiera a ricordo e in fine in caserma a Dro per l'intitolazione ufficiale con benedizione dell'attrezzatura e la posa sulle attrezzature di un adesivo con il nome di Massimo.
Subito dopo un rinfresco e pranzo organizzato dal comitato carnevale e dal padre del ragazzo per tutti i partecipanti. "Un ringraziamento a tutti quelli che hanno deciso di donare il denaro necessario, per la sostituzione del vecchio gruppo pinza datato 1996. La nuova attrezzatura è entrata in funzione da qualche settimana, e già in un paio di occasioni utilizzate su intervento", concludono i vigili del fuoco.