Un Natale 2024 tutto da vivere: presentato il calendario con gli eventi del mese tra musica, arte, sport e gastronomia
Presentati i tanti eventi che per tutto il mese coinvolgeranno il centro e tutte le frazioni di Longarone

LONGARONE. Il tempo di Natale è arrivato e anche il Comune di Longarone ha presentato il suo ricco calendario per le festività che accompagnerà abitanti e turisti per tutto il periodo che va dal 5 dicembre al 6 gennaio con eventi giornalieri che coinvolgeranno sia il centro che tutte le frazioni e metteranno in risalto alcune tipicità nelle quali si sono specializzati negli anni i suoi cittadini.
“Ogni anno le piazze del nostro comune sono caratterizzate da molte attività per il Natale ma mancava un calendario unificato che le promuovesse tutte in maniera unitaria e più evidente. A tal proposito quest’anno abbiamo cercato di coinvolgere le associazioni del territorio e dare loro la giusta visibilità” ha commentato il sindaco di Longarone Roberto Padrin.
Questo intento è visibile per l’appunto nel volantino stampato dove è presente ad esempio una fascia rossa che sintetizza quelle che sono state le iniziative per il San Nicolò avvenute ieri sera, giovedì 5 dicembre, in ben sei località longaronesi: i festeggiamenti sono iniziati alle 17.30 a Provagna, alle 17.45 a Castellavazzo, Codissago e Igne, alle 18 a Fortogna, alle 18.30 in piazza a Longarone e alle 20 a Podenzoi.
Nel calendario del Natale longaronese si dà gran spazio alla musica con vari concerti tra i quali “Maria e il Natale” nella serata di oggi, venerdì 6 dicembre, alle 20.30 a Castellavazzo, “Per le vie di Codissago” con il Coro di Codissago e il Coro Ragazzi di Castellavazzo domenica 8 dicembre alle 17, il Concerto di Natale alla casa di riposo di Longarone giovedì 12 dicembre alle 15.30, il concerto del Coro di Codissago nella chiesa della frazione sabato 14 dicembre alle 20.45, sempre nella chiesa di Castellavazzo domenica 15 dicembre alle 20.30 un concerto del gruppo vocale “Crystal Tears”, sabato 28 dicembre alle 20.30 alla chiesa di Longarone il concerto del gruppo vocale Kantas ed infine domenica 5 gennaio il concerto di Castelincanto alle 20.30 alla chiesa di Castellavazzo.
Una specificità di Longarone sono i presepi artistici che saranno visibili a Castellavazzo sotto la chiesa dove è presente uno storico presepe meccanico e al Museo della Pietre e degli Scalpellini, a Fortogna lungo le vie del paese, a Igne, a Pirago e nella chiesetta di Rivalta.
Il gruppo Laebactes ha voluto curare un concorso “Ad-hobby di Natale” rivolto alle decorazioni che i privati cittadini metteranno fuori dalle loro case e un concorso “Vetrine” fatto insieme alla Pro Loco di Longarone che ha la funzione di sensibilizzare i commercianti ad addobbare a festa le vetrine dei loro negozi.
Spazio anche ai giochi da tavola per i quali si è pensato di fare stasera 6 dicembre alle 18 in sala consiliare del municipio di Longarone la presentazione del libro “La scacchiera sotto il calicanto” di Giovanni Lorusso, “Giochi in scatola” con l’associazione Dolomeeples sabato 21 dicembre dalle 14 alle 18 al centro culturale “F. Parri”, venerdì 22 dicembre la tradizionale gara di briscola a Provagna e sabato 28 dicembre di sera a Soffranco giochi da tavolo e tombola.
Anche lo sport avrà la sua parte con il “Torneo di pesca a coppie” che avrà luogo i sabati 7, 14, 21 dicembre alle 12 al laghetto Malcom o la Longarone Xmas Cup a cura di Longarone eventi presso il palazzetto dello sport di Longarone il 13 dicembre alle ore 18 e il 14 dicembre alle ore 11.
Soddisfatta anche Erica Cornella assessora al commercio, attività produttive e politiche giovanili del comune di Longarone che ha ringraziato tutte le associazioni, attività economiche e cittadini che si danno da fare sottolineando che il calendario ha la funzione proprio di far conoscere tutte queste realtà al di fuori delle loro piazze. “Quest’anno inoltre abbiamo messo le luminarie nuove e come da tradizione ci sarà anche la casa di Babbo Natale dal 14 al 22 dicembre al centro culturale Parri”.