Terzo week end del mercatino di Natale al Castello di Avio: dopo i numeri da record dei primi due fine settimana si va verso un altro "tutto esaurito". Apertura dalle 10 alle 18
Tre i parcheggi a disposizione dei visitatori. Trentatré, come detto, sono gli espositori che propongono prodotti a chilometro zero, frutto del lavoro di agricoltori, artigiani e hobbisti della Vallagarina, della Terra dei Forti del Monte Baldo e dell’Alto veronese. Con l’aggiunta di una qualificata esponenti dell’area dei Colli Euganei che normalmente gravitano attorno a Villa dei Vescovi

AVIO. Si prospetta un altro week end all'insegna del "tutto esaurito" per il Castello di Avio che, sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 10 alle 18, ospiterà - per il terzo fine settimana consecutivo - il Mercato di Natale dentro del mura dello splendido maniero che domina la Vallagarina.
Dopo i numeri, semplicemente strepitosi dei primi due week end, con visitatori giunti dalla regione, ma anche dal Veneto, dalla Lombardia e dall'Emilia Romagna, i 33 espositori presenti all'interno della struttura di proprietà del Fai sono attesi da altri due giorni d'intensa attività: ad oggi il numero degli ospiti che hanno raggiunto il Castello di Avio per il "Mercatino del territorio" sfiora infatti il 50% delle presenze complessive raggiunte lo scorso anno.
Trentatré, come detto, sono gli espositori che propongono prodotti a chilometro zero, frutto del lavoro di agricoltori, artigiani e hobbisti della Vallagarina, della Terra dei Forti del Monte Baldo e dell’Alto veronese. Con l’aggiunta di una qualificata esponenti dell’area dei Colli Euganei che normalmente gravitano attorno a Villa dei Vescovi.
A rendere intrigante l’offerta di Natale dentro le mura del maniero lagarino è anche il nutrito programma di attività collaterali molto più ricco rispetto al passato, con continui eventi in calendario: spettacoli musicali itineranti, concerti corali e momenti musicali a cura della scuola musicale Quattro Vicariati di Ala. Senza dimenticare la speciale caccia al tesoro dedicata ai più piccoli e le visite guidate.
Il consiglio, invece, per chi volesse gustare le prelibatezze preparate dallo chef della "Locanda Al Castello", Michele Civettini, è quello di prenotare in anticipo (per farlo è possibile telefonare al 340 - 5598304).
La location è unica, a tal punto che il visitatissimo sito specializzato www.travel.thewom.it ha inserito quello del Catello di Avio tra i mercatini natalizi più belli d'Italia tra quelli ospitati all'interno di splendidi manieri, assieme alle kermesse che si svolgono al Castello dell'Ettore di Benevento, al Natale di Montepulciano, la Castello di Limatola - Cadeaux al Castello, anch'esso in provincia di Benevento, a Castel Tirolo (Alto Adige), al Castello Reale di Govone, in Piemonte e al Castello Visconti di Somma Lombardo
I visitatori avranno a disposizione tre grandi parcheggi predisposti a Sabbionara e Avio. Da questi si può raggiungere facilmente il castello con una breve passeggiata lungo i viottoli dei borghi, oppure utilizzando il doppio servizio di bus navetta: uno collegherà gli stalli a piazza Conciliazione a Sabbionara, da dove partirà il secondo autobus con collegamento diretto al maniero nell'arco dell'intera giornata.
Sono stati altresì allestiti anche due punti informazione, presidiati dal personale del Fai - Castello di Avio, in piazza Roma ad Avio e in piazza Conciliazione a Sabbionara.