Natale al Castello di Avio? Un successo clamoroso. Sono stati 16.621 gli ingressi in dieci giorni, con una crescita del 20%. Nel 2024 i visitatori sono stati in tutto 42.320
Anche quest'anno si è sfondato abbondantemente il muro delle 40mila persone che hanno varcato l'ingresso dello splendido maniero che domina la Vallagarina e sorge in località Sabbionara. Trentacinque sono stati gli espositori, 60 i gruppi prenotati che hanno visitato il maniero e hanno potuto godere degli oltre 50 eventi collaterali organizzati come "cornice" del Mercatino, tra cui concerti di cori, spettacoli musicali itineranti e visite speciali in ogni ala della struttura

AVIO. I numeri sono da capogiro: 16.621 ingressi in dieci giorni, con una crescita del 20% rispetto al 2023, che portano a 42.320 il totale dei visitatori nel 2024.
Anche quest'anno lo splendido maniero che sorge a Sabbionara, frazione del comune di Avio, ha sfondato il tetto delle 40mila presenze complessive: un risultato eccezionale per il direttore Alessandro Armani ma, più in generale, per tutta la comunità aviense.
Straordinario è stato il risultato conseguito nei cinque week end in cui il castello ha ospitato il Mercatino di Natale ("Natale al Castello"), evento organizzato dal Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano, con il sostegno della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, della Comunità della Vallagarina, di Confcommercio Rovereto e Vallagarina e del Consorzio delle Tre Venezie, nell'ambito dei Natali della Vallagarina coordinati da Visit Rovereto.
Trentacinque sono stati gli espositori presenti nelle dieci giornate, 60 i gruppi prenotati che hanno visitato il maniero e hanno potuto godere degli oltre 50 eventi collaterali organizzati come "cornice" del Mercatino, tra cui concerti di cori, spettacoli musicali itineranti e visite speciali in ogni ala della struttura.
"Grazie a tutti voi che ci avete fatto visita - questo il messaggio veicolato sui canali ufficiali del Castello di Avio -, agli espositori, ai volontari e allo staff, alla Locanda "Al Castello", alla "Cooperativa Bellesini" di Trento, alla Protezione Civile del Trentino, ai Carabinieri in congedo di Ala, al magazzino e agli uffici comunali di Avio, alla ditta Pedrinolla Trasporti, al Comitato di "Uva e Dintorni" e a Nicer Communication".
Il Castello chiuderà ora i battenti per un mese e mezzo per la consueta pausa invernale e riaprirà al pubblico venerdì 14 febbraio, il giorno di San Valentino, mentre per quanto riguarda il Mercatino di Natale si pensa già all'edizione 2025 con appuntamento al prossimo 22 novembre. Proseguiranno, invece, le iniziative nell'ambito di "Natale ad Avio e dintorni", che proseguiranno sino al 6 gennaio.