Nasce ilnordest.it, un progetto di Nord Est Multimedia che raggruppa sei quotidiani: "L'ambizione è quella di diventare un punto di riferimento"
Un progetto che aggiunge un nuovo tassello ai sei siti già esistenti delle testate che costituiscono l’ossatura iniziale di Nem-Nord Est Multimedia

VENEZIA. Un progetto di giornalismo di qualità trainato da Nord Est Multimedia, questo alla base di ilnordest.it. Un progetto che aggiunge un nuovo tassello ai sei siti già esistenti delle testate che costituiscono l’ossatura iniziale di Nem.
L’ambizione de ilNordEst è quella di diventare un marchio di fabbrica. Il nuovo sito si colloca nel perimetro di questa area vasta per evidenziare rapporti e connessioni, per rivolgersi a un target che non si accontenta dell’informazione locale (che, viene spiegato, resterà parte vitale, imprescindibile dell’offerta giornalistica del gruppo) ma che vuole cogliere i temi chiave, le questioni nodali. Un pubblico che vuole capire meglio, approfondire, trovare chiavi di lettura originali. Il portale si affiancherà all’attività degli altri siti con un'interazione costante.
ilNordEst "pubblicherà ogni giorno un numero selezionato e ristretto di contenuti, siano articoli, editoriali, longform, video o altri approfondimenti multimediali", spiega Paolo Possamai, direttore editoriale di Nord Est Multimedia. "Il punto di partenza è dato dai tre Hub verticali, settori cui sarà dedicata una particolare attenzione".
Il primo è dato dall’economia: ereditati dal sito nordesteconomia.it i contenuti d’archivio, tutti rintracciabili nel nuovo portale, manterrà la sua tradizionale suddivisione in sei sottosistemi tematici: finanza, imprese, lavoro, tecnologia, infrastrutture, eccellenze e personaggi.
Il secondo hub è “Vivere il Nord Est” e vuole raccontare tutto ciò che costituisce il tempo libero, a partire dall’offerta culturale. Le grandi mostre, gli spettacoli, i concerti, i festival, gli eventi da non perdere. Sarà una selezione del cartellone con gli appuntamenti di “area vasta” che possono interessare tutto il perimetro del Nord Est.
Il terzo hub è Laboratorio Nord Est e potremmo anche definirlo come un contenitore di idee, di progetti, di futuro. Rappresentare questo territorio, valorizzarlo: è dopotutto la missione fondativa di Nem.
"Ma ilNord.Est sarà molto altro. Nella ricca sezione attualità troveranno spazio approfondimenti e analisi sui principali fatti di cronaca e di politica; sono previste due sezioni tematiche, una di Sanità e salute, l’altra su Ambiente e sostenibilità: due argomenti che avvolgono le nostre vite".
Ecco la sezione “Oltre Confine” che conterrà inizialmente una selezione di articoli sui Balcani, con una specifica attenzione all’Istria ma in un compasso ben più ampio; sezione, questa, destinata ad ampliare il suo raggio d’azione. Abbiamo poi le “Storie di sport”, le strisce H24 di News dall’Italia e dal mondo, la sezione Editoriali. Per gli appassionati di cold case, non mancheranno ricostruzioni e longform sui casi più interessanti tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
"Via via costruiremo dossier tematici su argomenti di particolare interesse, proprio a sottolineare il senso di questo progetto", conclude Possamai. "Scegliere, raggruppare, analizzare, segmentare. I primi tre dossier, un lavoro evidentemente in continuo divenire, sono dedicati al cambiamento climatico, ai femminicidi, a Venezia. Già molto ricca la sezione dedicata alle guide, con un forte approccio al cosiddetto 'solution journalism', partendo cioè dalla domanda per fornire risposte. Il sito contiene anche il portale degli eventi Nem, uno degli asset strategici di questa avventura imprenditoriale e giornalistica che da poco ha varato il giro di boa del primo anno". ilNordEst ovviamente è anche sui social: già attivo su facebook, instagram e linkedin, sarà presto attivato anche su youtube e tiktok.