La quarta edizione di Garda Tourism Factory riflette sul valore del turismo e dell'impatto sul territorio
A Riva del Garda torna l’ormai annuale appuntamento dedicato al turismo per scoprire quale sia il suo valore aggiunto al Garda Trentino

RIVA DEL GARDA. Si avvicina la quarta edizione di Garda Tourism Factory, un evento per esplorare il futuro e le opportunità del turismo nel Garda Trentino.
L’appuntamento è in programma alle 18.30 di mercoledì 11 dicembre al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, con una speciale edizione dedicata al tema “Perché Turismo” per proporre momenti di riflessione e confronto sul turismo e il suo impatto sul territorio.
Oltre ai vertici dell’Azienda per il turismo Garda Dolomiti, all’incontro saranno presenti anche alcuni docenti del Dipartimento di economia dell’Università di Trento (professor Umberto Martini, Roberto Gabriele, Oksana Tokarchuck), coinvolti insieme all’Unità economia del Turismo e Marketing territoriale di Tsm-Trentino school of management (Maddalena Pellizzari e Michele Oriente) in una ricerca innovativa.
Lo studio, il primo di questo genere a livello provinciale, mira a indagare l’effettivo valore aggiunto del turismo, con analisi che includono impatti economici, occupazionali e sociali. Durante la serata verranno quindi presentati i risultati preliminari della ricerca, offrendo una prospettiva nuova su quanto il turismo contribuisca a stimolare comparti inaspettati delle economie locali, oltre a coinvolgere direttamente chi vive e lavora sul territorio.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e si invita a confermare la propria presenza entro martedì 10 dicembre compilando il modulo disponibile sul sito (Qui info). Per facilitare gli spostamenti, saranno disponibili dei posti auto riservati al parcheggio Parco Lido (primo piano interrato) in viale Giosuè Carducci.