Contenuto sponsorizzato

Inaugurato il rinnovato Museo Folletto dopo due anni di lavoro: "Riscoprire il nostro passato è un modo per progredire verso il futuro"

La struttura dedicata al laboratorio farmaceutico riapre i battenti dopo due anni di lavori, taglio del nastro per il Museo Folletto

Pubblicato il - 31 dicembre 2024 - 19:34

LEDRO. E' stato inaugurato il rinnovato Museo Folletto, la struttura dedicata al laboratorio farmaceutico riapre i battenti dopo due anni di lavori. "Ora - le parole dell'assessore Roberto Failoni - gli spazi sono completamente accessibili e offre nuove esperienze con e per il pubblico".

Foletto è il nome di una famiglia di “speziali” con una lunghissima tradizione alle spalle. Nel Museo Farmaceutico Foletto a Pieve di Ledro sono esposte alcune attrezzature e macchine che hanno costruito la storia del laboratorio farmaceutico, dall'inizio del ‘900 a oggi: alambicchi, pestelli, ricordi e oggetti di una tradizione ultra centenaria. Qui si possono partecipare a visite guidate e laboratori.

Il laboratorio, creato e gestito a fianco dell'attività di farmacia, è stato, in epoca pioneristica, una vera officina farmaceutica, seppure in formato ridotto. Ampia e variegata era la produzione che spaziava dalle fiale iniettabili agli sciroppi di frutta attraverso molte specialità medicinali registrate, ma con il passaggio delle due guerre e col rapido mutare dei tempi, parecchi oggetti sono andati in disuso lasciando il posto al prodotto industriale dei nostri giorni.

I farmacisti Foletto continuano a produrre con la stessa cura e professionalità ormai secolare sciroppi e liquori (che potete conoscere visitando le pagine del sito riferite ai prodotti), e v'invitano a visitare questo piccolo museo, per un "assaggio" dei tempi andati e presenti, che consente di mantenere intatta una nostalgia ed un affetto per le cose realmente artigianali.

 

"Queste iniziative sono importanti per il Trentino", conclude Failoni. "Riscoprire il nostro passato è un modo per progredire verso il futuro, arricchendo l'esperienza di residenti e visitatori. Il Museo Foletto rafforza la rete museale della Valle di Ledro, contribuendo a creare un'offerta culturale sempre più ricca. Quest'anno ha aperto per circa 200 giorni, l'obiettivo per i prossimi anni è quello di diventare una struttura fruibile tutto l'anno".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato