Contenuto sponsorizzato

Il 17 dicembre 1989 andava in onda il primo episodio dei Simpson. Trentacinque anni dopo la serie tv della famiglia di Springfield è ancora un cult

"Simpsons Roasting on a Open fire" è il titolo del primo episodio in assoluto, che arriverà in Italia due anni dopo - nel 1991 - come "Un Natale da cani". Il riscontro fu immediatamente positivo anche al di fuori dei confini americani, venendo incoronata anche dal Time che la incoronò quale "miglior serie televisiva del secolo" e, pochi giorni dopo, arrivò anche la consacrazione con la stella nella prestigiosa "Hollywood Walk of Fame"

Di D.L. - 17 dicembre 2024 - 16:38

TRENTO. Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha visto i Simpson. La risposta è: praticamente nessuno.

 

Quella che, in origine, poteva essere una della tante serie animate che venivano trasmesse nella fascia pomeridiana, è diventata invece rapidamente un cult, tanto da diventare un vero e proprio fenomeno mediatico che, a 35 anni esatti di distanza, è ancora da considerarsi inarrestabile e continua a riscuotere grandissimo successo tra giovani e meno giovani.

 

Il 17 dicembre 1989 andava infatti in onda il primo episodio della prima serie creata, quasi per caso, dal fumettista e disegnatore - poi diventato produttore - Matt Groening, che realizzò i protagonisti in pochi minuti, mentre si accingeva a sostenere un colloquio con la Fox, a cui avrebbe proposto un adattamento televisivo di un fumetto. Ai protagonisti, per fare ancora più in fretta, diede i nomi dei membri della sua famiglia: i suoi genitori si chiamavano infatti Homer e Marge, le sorelle minori Lisa e Maggie, mentre Bart venne scelto in quanto anagramma della parola "brat", che in inglese significa "monello".

 

Il successo fu immediato e, dopo due anni di "anticamera", durante i quali i Simpson venivano tramessi in piccoli episodi di due minuti (in tutto furono 48) prima e dopo gli stacchi pubblicitari, durante il "Tracey Ullman Show", uno spettacolo comico della Fox, esattamente 35 anni fa la serie tv della famiglia più famosa iniziò il proprio travolgente "cammino".

 

"Simpsons Roasting on a Open fire" è il titolo del primo episodio in assoluto, che arriverà in Italia due anni dopo - nel 1991 - come "Un Natale da cani". Il riscontro fu immediatamente positivo anche al di fuori dei confini americani: la serie ha vinto numerosi premi televisivi, venendo incoronata anche dal Time. Il magazine statunitense, nel numero 31 dicembre 1999, definì i Simpson come la "miglior serie televisiva del secolo" e, pochi giorni dopo, arrivò anche la consacrazione con la stella nella prestigiosa "Hollywood Walk of Fame".

 

Ad oggi quella ambientata nell'immaginaria città di Springfield è la sitcom e serie animata americana più longeva, visto che è giunta alla 36esima stagione, la cui messa in onda è iniziata a settembre 2024 e in Italia non è ancora stata trasmessa. Nel 2002 la rivista americana Tv Guide ha inserito I Simpson all'ottavo posto tra i migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi, appena dietro il David Letterman Show e abbondantemente "davanti" a programmi cult quali - tra gli altri - Saturday Night Live, Friends, E.R. Medici in prima linea, Law and Order, I Robinson e X Files.

 

La serie, da sempre, è una parodia della società americana e degli stili di vita statunitensi, trattando in chiave assolutamente umoristica e dissacrante tantissimi aspetti della vita quotidiana, dalle dinamiche familiari, alla scuola, dal lavoro alla politica.

 

Tantissime sono le guest star che, durante i 35 anni di vita dei Simpson, hanno prestato la propria immagine e la voce come doppiatori, da star del cinema a quelle della musica, dai campionissimi dello sport a personalità di livello mondiale. Impossibile citarli tutti.

 

Anche nella versione italiana non mancano i nomi "d'eccezione" come, ad esempio Mike Bongiorno, Valeria Marini, Marco Materazzi, Gennaro Gattuso, Francesco Totti, Ilary Blasi, Sandra Mondaini, Jovanotti, Ambra Angiolini, Paolo Bonolis, Corrado Guzzanti e Giorgia. Ma, anche in questo caso, impossibile proporre l'elenco completo

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato