Contenuto sponsorizzato

Forte calo della produzione, salta la Festa del broccolo: "Non c'è la possibilità di organizzare un evento all'altezza della tradizione"

Dopo attente valutazioni a causa di un forte calo produttivo, il Comitato organizzativo ha annullato l’edizione di gennaio: "Quest’anno le condizioni determinate dal meteo non permettono di realizzare una festa all’altezza della sua tradizione"

Pubblicato il - 17 dicembre 2024 - 12:32

TORBOLE. Niente Festa del broccolo, il calo della produzione impone di rivedere i piani al comitato organizzatore. La tradizionale manifestazione viene spostata, con rammarico, direttamente all'edizione 2026.

 

La decisione, già ventilata nei giorni scorsi, è maturata dopo attente valutazioni e un confronto con i produttori locali. Le condizioni climatiche avverse che hanno caratterizzato l’estate e l’autunno hanno, infatti, influito significativamente sulla disponibilità del prodotto, rendendo non opportuno lo svolgimento dell’evento quest’anno.

 

“I produttori storici ci hanno riferito che una situazione di scarsità così grave non si verificava da 60-70 anni", le parole di Francesco Mandelli, presidente del Comitato della Festa del Broccolo di Torbole. “Il broccolo di Torbole rappresenta un simbolo del nostro territorio e una tradizione che merita di essere celebrata al meglio: con il pieno rispetto per il lavoro dei produttori locali e le aspettative dei visitatori, riteniamo che quest’anno non esistano le condizioni e sia meglio rinunciare".

Il Comitato desidera ringraziare sentitamente tutti i produttori, i partner e i sostenitori che negli anni hanno contribuito al successo della manifestazione, fiducioso che nel 2026 si tornerà a festeggiare con la partecipazione di sempre: “L’annullamento di questa edizione rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza di questa tradizione e per lavorare con ancora maggiore dedizione affinché la Festa del Broccolo di Torbole torni con tutta la sua vitalità”, conclude Mandelli.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato