Al via il "Tavolo città di Trento" dedicato a Graziella Anesi. L'obiettivo è migliorare i servizi per le persone disabili. Un momento clou è la presentazione del libro a cura di Paolo Ghezzi
Il ricavato del libro "Graz. Ritratto a più voci di Graziella Anesi" a cura di Paolo Ghezzi, edito da Erickson, viene interamente devoluto alla Cooperativa HandiCrea. Durante l'evento viene presentato anche il progetto "parchi inclusivi" del Comune

TRENTO. Pronto a partire il "Tavolo città di Trento". Dedicato alla memoria di Graziella Anesi, il tavolo ha come obiettivo l’inclusione delle persone con disabilità e il focus è la promozione delle pari opportunità e della cultura dell’accessibilità attraverso la sperimentazione di buone prassi, così come l’integrazione e il miglioramento della qualità dei servizi.
Il primo incontro annuale/pubblico del "Tavolo città di Trento-Graziella Anesi" è previsto per martedì 3 dicembre e in questa occasione simbolica e istituzionale viene presentato in anteprima il libro "Graz. Ritratto a più voci di Graziella Anesi", una pubblicazione a cura di Paolo Ghezzi, edito da Erickson.
Per presentare il libro dedicato a Graziella Anesi è stata scelta la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”, proclamata dalle Nazioni Unite per il 3 dicembre. Tra gli ospiti, Paolo Ghezzi (curatore), Roberto Mosna (presidente della cooperativa HandiCrea) e Sergio Anesi (fratello di Graziella).
L’incontro dalle 17 alle 19 di martedì 3 dicembre al Salone della Rappresentanza a palazzo Geremia in via Belenzani è aperto a tutti, anche agli enti, al mondo della cooperazione e delle istituzioni. Il libro, a disposizione in occasione della presentazione, si può trovare alla sede di HandiCrea (via San Martino 46, Trento) e online sul sito di Erickson (Qui info). Introduce i lavori l'assessore Alberto Pedrotti, modera Giuliano Beltrami.
Il ricavato del libro, sostenuto dalla famiglia Anesi, viene interamente devoluto alla Cooperativa HandiCrea.
In questo primo incontro vengono inoltre trattati diversi altri argomenti quali gli obiettivi del Tavolo, le riflessioni sulla nuova legge nazionale di riforma in materia disabilità a cura del Dirigente provinciale dell'Umse Diabilità e integrazione socio-sanitaria con l'intervento di Roberto Pallanch. Poi la presentazione del progetto "parchi inclusivi" della città di Trento a cura dell'Ufficio parchi e giardini del Comune.
Scomparsa nel gennaio 2023, Graziella Anesi è stata una figura chiave dell'associazionismo trentino, fondatrice e presidente di HandiCrea, attiva su tutti fronti culturali, sociali e anche dal punto di vista dell'impegno per il prossimo in ambito politico.