Contenuto sponsorizzato

“Adotta un exhibit”, ecco l'originale alternanza scuola-lavoro proposta dal Muse

I giovani studenti si mettono alla prova con una particolare esperienza diretta, entrando in contatto con i visitatori dell’area hands on del Muse

Pubblicato il - 02 gennaio 2017 - 12:03

TRENTO. Battesimo di fuoco per i primi 17 studenti provenienti dai licei G. Galilei e G. Prati di Trento che hanno preso parte in queste vacanze al nuovo progetto promosso dal Muse “Adotta un exhibit”.

 

L'iniziativa rientra nell’alternanza scuola-lavoro che da quest’anno è obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori e che è contenuta in una delle innovazioni della legge sulla “buona scuola”.

 

Il MUSE- Museo delle Scienze di Trento, da anni ospita attivamente tirocinanti, tesisti, stagisti sia universitari che di Scuola superiore, nonché volontari in Servizio Civile che possono entrare in contatto col mondo del lavoro e mettersi alla prova in prima persona, in un ambiente stimolante e ricco di spunti, ma anche giovane e accogliente.

 

Con il nuovo progetto, “Adotta un exhibit”, dopo aver seguito alcuni incontri di formazione curati dallo staff del museo, i giovani studenti si mettono alla prova con una particolare esperienza diretta, entrando in contatto con i visitatori dell’area hands on del MUSE (la “Palestra della scienza” dove si trovano gli exhibit interattivi basati su leggi matematiche e principi fisici). Affiancati dal team di Pilot e Coach che quotidianamente prestano supporto nelle sale espositive, i ragazzi si cimentano nello spiegare ai visitatori il funzionamento dell’esperimento da loro “adottato” e degli exhibit interattivi, svelando i segreti della scienza a grandi e piccini e rendendo la visita al MUSE sempre più appassionante e godibile.

 

Il progetto, che ha preso avvio in dicembre, proseguirà durante tutte le vacanze scolastiche e nei week end, fino a maggio 2017. L’intenzione è quindi quella di continuare anche in estate, estendendo la possibilità di intervento anche agli altri piani espositivi del Museo. Oltre ad “Adotta un exhibit” il MUSE offre altre opportunità di formazione per l’alternanza scuola-lavoro, di taglio più classico, come l’affiancamento dei ricercatori per il riordino delle collezioni museali o l’inserimento nelle varie Aree, dall’Amministrazione, alla Comunicazione.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato