Contenuto sponsorizzato

Samantha Cristoforetti è la prima europea al comando della Stazione spaziale internazionale: “Se sono qui oggi è grazie all'impegno dell'Italia nel campo spaziale”

Il commento della nuova comandante dell’Iss: “Grazie davvero all'Italia e a tutti gli italiani e le italiane che mi hanno sempre supportato e seguito in questa missione con affetto”

Di T.G. - 29 settembre 2022 - 09:37

TRENTO. Samantha Cristoforetti è ufficialmente la nuova comandante della Stazione Spaziale Internazionale (Iss), subentrando al cosmonauta russo dell’Expedition 67 Oleg Artemyev. Un traguardo storico perché la trentina è diventata la prima astronauta donna italiana ed europea alla guida della Iss.

 

Il passaggio di consegne è stato seguito dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia. “Grazie davvero all'Italia e a tutti gli italiani e le italiane che mi hanno sempre supportato e seguito in questa missione con affetto”, ha dichiarato Cristoforetti. “È un privilegio e un onore rappresentare l’Italia qui nello spazio. Se sono qui oggi è grazie al grande impegno che il nostro Paese ha ottenuto e ottiene ancora in campo spaziale”.

 

Minerva, è la seconda missione sulla Iss di Samantha Cristoforetti dopo Futura dell’Asi nel 2014, è iniziata il 27 aprile 2022 con il liftoff della Crew-4 a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Da quel momento AstroSamantha ha preso parte a un’intensa attività scientifica, lavorando a diversi esperimenti tra cui sei dell’Agenzia Spaziale Italiana in diversi ambiti: salute, neuroscienze, radiazioni e alimentazione.

 

Fin dall’inizio della missione Minerva, Samantha è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti (Usos), supervisionando le attività nei moduli e nei componenti statunitensi, europei, giapponesi e canadesi della Stazione.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato