Contenuto sponsorizzato

Il premio Alcide De Gasperi a Mario Draghi, "Costruttore d'Europa"

Presente anche l'ex presidente Napolitano. Il riconoscimento consegnato dal vice Alessandro Olivi.

Pubblicato il - 13 settembre 2016 - 17:44

TRENTO. La giornata trentina di Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, è iniziata con un incontro privato al palazzo della Provincia con il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e il vicepresidente Alessandro Olivi che ha fatto le veci del presidente Ugo Rossi, oggi ad Amatrice per l'inaugurazione della scuola costruita dalla Protezione civile trentina.

 

In una città blindata dalle forze dell'ordine l'economista si è spostato verso il teatro Sociale dove, sempre alla presenza di Giorgio Napolitano e di Alessandro Olivi, ha ricevuto dalle mani di quest'ultimo il premio internazionale Alcide De Gasperi dedicato ai “Costruttori d'Europa”. A condurre l'evento il mezzobusto trentino del tg2 Maria Concetta Mattei, ad allietarlo il coro della Val di Sole. Sul palco del teatro cittadino anche il rettore dell'Università di Trento Paolo Collini e il professor Paolo Pombeni, segretario del Premio.

 

Nel suo intervento il presidente della Bce ha ricordato innanzitutto i tre anni trascorsi a Trento in veste di docente universitario: “Con mia moglie e una bambina appena nata, di un mese, arrivammo a Trento nel novembre del '75. Rimanemmo qui tre anni. Furono anni felici”. Ha poi centrato l'argomento europeo affermando che “la costruzione di un’Europa unita è essenziale per assicurarci pace, progresso e giustizia sociale. E con la costruzione della pace, risultato fondamentale del progetto europeo, iniziò la strada verso la prosperità".

 

Il governatore della Banca Centrale europea non ha però nascosto le difficoltà che il Vecchio continente sta passando, dalla Brexit alle paure e alle pulsioni che emergono in questi anni: "Dobbiamo trovare la forza e l’intelligenza – ha affermato – per superare i nostri disaccordi e andare avanti insieme".

 

L'assegno di 25 mila euro ricevuto in premio è stato devoluto interamente alle popolazioni colpite dal terremoto dell'agosto scorso. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato