Contenuto sponsorizzato

Di Battista e gli altri parlamentari 5 Stelle a Trento per dire "no" al referendum

Domenica a partire dalle 20.30 in piazza Garzetti l'unica tappa regionale del TrenoTour del Movimento 5 Stelle che toccherà 47 (come gli articoli della Costituzione interessati dalla riforma) località italiane

Pubblicato il - 11 novembre 2016 - 20:01

TRENTO. Si terrà in piazza Garzetti a partire dalla 20.30 l'unica tappa regionale del tour in treno dei parlamentari del Movimento 5 Stelle: per spiegare le ragioni del "No" al referendum ci saranno Alessandro Di Battista, Riccardo Fraccaro, Giovanni Endrizzi, Giorgio Sorial, Alberto Zolezzi, Federico D'Incà, Andrea Cioffi e i consiglieri regionali Paul Köllensperger e Filippo Degasperi.

 

Dal palco di piazza Garzetti, i portavoce incontreranno i cittadini e spiegheranno la loro posizione rispetto a quello che definiscono "una legge inganno, la riforma Renzi-Verdini-Boschi". Uno stravolgimento di ben 47 articoli della nostra Costituzione, che toglierà potere decisionale al popolo con un Senato che non sarà più eletto dai cittadini, immunità per consiglieri regionali e sindaci nominati senatori dai partiti e che dovranno fare il ‘doppio-lavoro’.
 

Il TrenoTour è partito da Aosta giovedì e percorrerà oltre 6.000 chilometri fra treni regionali e traghetti. Sarà un viaggio che porterà i big del Movimento guidato da Beppe Grillo in tutta Italia, con 47 tappe (una per ogni articolo della Costituzione toccato dalla riforma) in altrettante città dal Nord al Sud del Paese. Finale nella Torino di Chiara Appendino giovedì 2 dicembre, a ridosso del voto. Per ogni tappa sono previste dirette streaming degli eventi, trasmessi sul blog e sulla pagina Facebook del MoVimento 5 Stelle.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato