Contenuto sponsorizzato

Il Governo dirotta i fondi per l'educazione sessuale sulla formazione degli insegnanti sull'infertilità, Ferrari: "Decisione grave"

La deputata trentina giudica sconcertante “che una piccola conquista delle opposizioni, a firma del collega Magi, volta alla prevenzione della violenza di genere e per promuovere la cultura del rispetto tra le nuove generazioni, venga stravolta nei suoi obiettivi per organizzare invece la formazione rivolta agli insegnanti sulla prevenzione dell'infertilità”

Di GF - 09 gennaio 2025 - 18:56

ROMA. “Il Governo stravolge il voto unanime del Parlamento”. Usa queste parole la parlamentare trentina, Sara Ferrari in merito alla decisione del Governo guidato da Giorgia Meloni di usare prioritariamente il fondo da mezzo milione previsto in manovra per promuovere la salute e l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie per formare gli insegnanti sull'infertilità e sui modi per prevenirla.

 

L’onorevole Ferrari, capogruppo del Pd nella commissione parlamentare sul femminicidio e la violenza, è intervenuta ieri assieme alle colleghe, Antonella Forattini e Valentina Ghio, per denunciare la grave decisione.

 

La deputata trentina giudica sconcertante “che una piccola conquista delle opposizioni, a firma del collega Magi, volta alla prevenzione della violenza di genere e per promuovere la cultura del rispetto tra le nuove generazioni, venga stravolta nei suoi obiettivi per organizzare invece la formazione rivolta agli insegnanti sulla prevenzione dell'infertilità”.

 

Un'operazione politica, viene spiegato “manipolatrice, volta a soddisfare la fissazione sessuofobica di certa destra, non indigna solo per il metodo, ma è irresponsabile nei confronti della lotta ai femminicidi e alla violenza contro le donne. Contemporaneamente è incapace di rispondere alla domanda pressante dei giovani e dei docenti di avere informazione ed educazione sul fenomeno della violenza. Basta frequentare davvero una qualsiasi scuola e lo si può verificare”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato