Valdastico, si festeggia nel vicentino per la ripartenza dell'opera, Fugatti: "Attendiamo la proposta del concessionario sulla soluzione migliore, anche Rovereto Sud"
Il completamento dell'A31 è ritornato sul tavolo dopo che la Provincia un mese fa ha approvato in adozione preliminare la variante al Piano urbanistico provinciale relativa all'ambito di connessione Corridoio Est. Il presidente Fugatti: "A settembre la pratica arriva in Consiglio provinciale per approvare la variante che allarga la possibilità a Rovereto Sud"

TRENTO. "L'iter è in corso e il prossimo settembre arriva in Consiglio provinciale per approvare la variante che allarga le possibilità all'eventuale uscita a Rovereto Sud". Queste le parole di Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia si riferisce alla Valdastico.
Il completamento dell'A31 è ritornato sul tavolo dopo che la Provincia un mese fa ha approvato in adozione preliminare la variante al Piano urbanistico provinciale relativa all'ambito di connessione Corridoio Est (Qui articolo).
In Veneto in questi ultimi giorni si parla molto della Valdastico e del semaforo verde di piazza Dante che riapre i giochi e rimette in agenda il completamento della tratta autostradale. Nel vicentino in particolare si festeggia alla possibilità di chiudere la partita e avviare i lavori. La variante non contiene previsioni infrastrutturali, ma l'intenzione della Provincia è di proseguire il percorso per la realizzazione dell'opera.
"La variante apre alla possibilità dell'uscita a Rovereto Sud - aggiunge Fugatti - siamo a conoscenza che alcuni territori non sono convinti ma aspettiamo la proposta del concessionario". Si attendono le mosse dell'A4 Holding, che ha ottenuto una proroga senza gara proprio sulla base della realizzazione di un collegamento.
"La proposta del concessionario valuta la compatibilità e la presentazione dei dati rispetto alla soluzione migliore tra Rovereto Sud e Trento. Attendiamo l'analisi con gli aspetti positivi e negativi delle varie possibilità", conclude Fugatti.