Contenuto sponsorizzato

"Polemiche inutili e fuorvianti: l'evento di chiusura di 'Trento, Capitale del Volontariato 2024' non sarà per pochi". L'assessore Pedrotti respinge le critiche al mittente

"L'idea era quella di celebrare la chiusura di questa meravigliosa esperienza al Teatro Sociale ma, visto lo sciopero generale indetto per il 29 novembre, abbiamo dovuto cercare in fretta un'altra location. La cornice sarà altrettanto splendida, visto che l'evento verrà celebrato in Duomo e vi parteciperanno tra le 400 e le 500 persone: dunque non proprio poche. E seguiranno altri due momenti importanti"

Di D.L. - 26 novembre 2024 - 12:21

TRENTO. "Qualcuno ha detto che sarà un evento "per pochi" e la cosa ci ha stupiti non poco, perché la chiusura di "Trento, capitale del Volontariato" sarà tutto tranne che un momento dedicato a pochi intimi. Anzi, i momenti di celebrazione saranno ben tre, venerdì 29 novembre, domenica 1 dicembre e giovedì 5 dicembre".

 

Alberto Pedrotti, assessore comunale al welfare di comunità, è deluso ma, allo stesso tempo, arrabbiato e risponde senza peli sulla lingua alle illazioni di chi ha voluto descrivere l'evento di chiusura di "Trento, capitale del Volontariato 2024" come il classico momento riservato alle autorità e ad un ristretto numero di "eletti", sottolineando un disinteresse nei confronti di chi il volontariato lo ha praticato e lo pratica attivamente tutti i giorni.

 

"L'idea era quella di celebrare la chiusura di questa meravigliosa esperienza - prosegue Pedrotti - al Teatro Sociale ma, visto lo sciopero generale indetto per il 29 novembre, abbiamo dovuto cercare in fretta un'altra location. La cornice sarà altrettanto splendida, visto che l'evento verrà celebrato in Duomo e vi parteciperanno tra le 400 e le 500 persone che hanno lavorato e collaborato attivamente. Quindi direi che parlare di "pochi eletti" è assolutamente improprio e fornisce una versione distorta di quella che è la realtà con l'obiettivo, francamente non ne capisco il motivo, di scatenare un'inutile polemica. Il momento della chiusura, anche per questioni di protocollo, è molto diverso da quello che celebra l'apertura: vi è il passaggio di consegne alla prossima capitale e poi verrà svelato il nome della città prescelta per il 2026. E' impensabile, per questioni logistiche (e anche economiche, aggiungiamo noi, ndr), riproporre un evento come quello del 3 febbraio, svoltosi al "PalaTrento" alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella".

 

E poi non sarà finita qui, perché nei giorni successivi ci saranno altri due eventi, che chiamare "collaterali" è riduttivo, nell'ambito della chiusura di "Trento, capitale del Volontariato 2024".

 

"Certo che no - conclude Pedrotti - perché domenica 1 dicembre, su tutto il territorio provinciale, la Federazione Cori del Trentino celebrerà la Protezione Civile con concerti diffusi in tantissime località. A Trento, ad esempio, si esibirà la Filarmonica. E giovedì 5 dicembre, presso la sala di rappresentanza di Palazzo Geremia, si svolgerà l'evento di restituzione, un ulteriore momento di chiusura e ringraziamento. Ora, vi sembra un evento per pochi? Se poi il riferimento è al rinfresco che si svolgerà al Palazzo Benvenuti, quello è un momento istituzionale, riservato alle autorità e alle delegazioni delle altre città. Cosa c'è di strano? Niente. Tra l'altro, durante la cerimonia di chiusura, simbolicamente verrà consegnata l'Aquila di San Venceslao ad una volontaria di Valsorda, che rappresenterà l'intero movimento volontaristico della Provincia".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato