Contenuto sponsorizzato

Mauro Giacca candidato sindaco a Trento per il centrodestra? ''Se mi chiameranno, pronto a sedermi al tavolo. Poi seguirò il cuore. L'importante è fare il bene della città''

"Mi hanno fatto grande piacere gli attestati di stima che ho ricevuto e il fatto che più di una persona abbia pensato a me per un ruolo così importante. E ho ricevuto approvazione anche da parte di persone che hanno altre visioni politiche rispetto a quella a cui sono stato accostato. Chi lavora con me, sia in azienda che nel Trento Calcio, sa che il dialogo per me è alla base di qualsiasi rapporto" prosegue l'imprenditore trentino

Di Daniele Loss - 11 novembre 2024 - 05:01

TRENTO. La battuta arriva spontanea, ma rende perfettamente l'idea: nel centro destra tutti lo stanno tirando per la... Giacca.

 

Chi pensava fosse una "boutade", un semplice "chiacchiericcio" da campagna elettorale o un nome fatto per essere "bruciato", rimarrà deluso, perché Mauro Giacca, imprenditore nel campo delle costruzioni elettriche, da dieci anni presidente del Trento Calcio, che ha portato dalla Promozione ai vertici della serie C, ci sta pensando sul serio.

 

E non perché sia stato lui a farsi avanti, questo sia chiaro, ma perché la domanda "ma tu che ne pensi? Ci staresti?" gli è arrivata da più personalità del centro destra. E, con il passare dei giorni, da un'idea è diventata una possibilità.

 

Il suo nome metterebbe d'accordo, se non tutte, quasi la totalità delle forze politiche che compongono la maggioranza in Provincia. Per diversi motivi. Primo: è un esponente della società civile (come vorrebbe soprattutto da Fratelli d'Italia ed è un pensiero che piace anche a Forza Italia e Patt) e non è e mai stato affiliato ad alcuna forza politica. Dunque sarebbe il candidato "della coalizione" e non l'uomo "di un partito" messo lì all'occorrenza. Secondo: è certamente molto conosciuto e apprezzato in città, sia per le questione legate alla sua attività imprenditoriale, che per il ruolo di massimo dirigente del Trento. Terzo: ha ottimi rapporti l'intera Giunta Provinciale e questo porterebbe il Governatore Fugatti, ma non solo, a scendere in campo per dargli man forte nella corsa a Palazzo Thun.

 

Corsa che, indipendentemente dal nome dell'avversario politico, vede favorito l'attuale primo cittadino Franco Ianeselli, anche se qualche "scricchiolio" arriva dalla coalizione di centro sinistra vista la "diaspora" di diversi presidenti di Circoscrizione che hanno deciso di mettersi in proprio (Claudio Geat) o sono passati ad Onda (Alessia Tarter e Giulia Bortolotti).

 

Ma il diretto interessato cosa ne pensa? Partiamo da qui: è vero che il centro destra le ha offerto il ruolo di candidato sindaco in vista delle prossime elezioni comunali?

"In primis - spiega Giacca - mi hanno fatto grande piacere gli attestati di stima che ho ricevuto e il fatto che più di una persona abbia pensato a me per un ruolo così importante. Se mi chiedete se tutto ciò ha smosso qualcosa dentro di me e creato dell'interesse da parte mia, beh la risposta è sì. Attenzione: non ho detto "sì" a nessuno, ma confermo di non aver detto nemmeno "no". Se mi chiederanno di sedermi attorno ad un tavolo per parlarne lo farò e ascolterò cosa avranno da dirmi. Certo è che se e sottolineo se, dovesse essere, dovrà esserci una grande condivisione perché, nella vita, non mi piace essere imposto a nessuno. In tutti gli ambiti. A maggior ragione questo, perché nel caso specifico stiamo parlando del bene della città".

 

Fare il sindaco è un lavoro a tempo pieno. Anzi "pienissimo". Come sarebbe conciliabile con la sua attività di imprenditore e di presidente del Trento Calcio?

"Sono aspetti che certamente sto valutando. Quando dico che non ho detto "né sì, né no" mi riferivo anche a questo. Se volete sapere se ne ho parlato in famiglia, beh quello è normale. Ne ho parlato con tante persone, figuratevi se non l'ho fatto con mia moglie e i miei figli".

 

E' nota la sua grande amicizia con il Presidente della Provincia Maurizio Fugatti. E' partita da lui l'idea?

"Con il Presidente c'è un rapporto di amicizia, stima e di grande collaborazione. Il riferimento è, ovviamente, al Trento Calcio perché, dal punto di vista lavorativo, con la mia azienda, i miei rapporti diretti con l'Ente Pubblico, Provincia e Comune, sono quasi nulli. Se il Governatore e la Giunta Provinciale hanno grande attenzione verso la società che ho l'onore di presiedere non è certamente perché c'è un rapporto di amicizia, bensì perché hanno riscontrato grande serietà e onestà. Aspetti, questi, dei quali vado e andiamo fieri".

 

Bene, tutto chiaro. Ma Mauro Giacca che sindaco di Trento sarebbe? Metta da parte ogni precauzione e, per un attimo, sogni di essersi candidato e di aver vinto le elezioni.

"Rispondere di getto non sarebbe serio, vista l'importanza della questione. Quello che posso dire è che io sono un uomo che ama "fare", dare l'esempio ed essere un punto di riferimento presente e attivo. Non si può chiedere di fare o non fare qualcosa senza dare l'esempio, senza essere in "prima linea" ed operativi. Chi lavora con me, sia in azienda che nel Trento Calcio, sa che il dialogo per me è alla base di qualsiasi rapporto. Poi le idee possono essere diverse e, alla fine una decisione deve essere presa, ma conta molto anche il modo in cui si arriva a decidere. Imporre senza parlarne è qualcosa che non fa parte del mio modo di lavorare".

 

L'hanno chiamata in tanti dopo che la notizia è diventata di dominio pubblico?

"In tantissimi e, ve lo assicuro, ho ricevuto apprezzamenti e incitamenti. Anche da parte di persone che hanno altre visioni politiche rispetto a quella a cui sono stato accostato. Significa che, indipendentemente dal "credo", c'è stima verso la mia persona e questo non può che farmi enorme piacere. Ritengo che la serietà paghi sempre".

 

Dunque, adesso si aspetta una convocazione ad un "tavolo di lavoro"?

"Se mi chiameranno andrò e ascolterò, questo sicuramente. Poi non so cosa accadrà. Andrò dove mi porterà il cuore. E sono convinto mi porterà lontano".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato