La Base trentina è pronta
Il capo della Protezione civile trentina De Vigili: "Ora le nostre forze sono rivolte alla realizzazione della scuola di Amatrice nel più breve tempo possibile"

AMATRICE. Il Campo Trentino Logistico di Amatrice è terminato e pronto ad ospitare cinquanta uomini della Protezione civile trentina con il compito di realizzare la nuova scuola del paese colpito dal terremoto del 24 agosto.
"Tutte le nostre forze - spiega il capo della Protezione civile trentina Stefano De Vigili - sono ora rivolte alla realizzazione nel più breve tempo possibile della scuola. Abbiamo predisposto turni di lavoro di 12 ore per assemblare i 22 moduli che comporranno l'edificio destinato a 200 alunni, tra scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado".
A completamento dell'edificio scolastico sarà inoltre realizzata una copertura in legno, non necessaria ai prefabbricati, ma ritenuta opportuna nell'intento di limitare l'impatto di provvisorietà della struttura stessa. Anche le superfici esterne dei moduli verranno adeguatamente trattate per rendere nel complesso più armoniosa l'opera e quindi meno impattante, a livello psicologico, per i ragazzi.