Contenuto sponsorizzato

Questa notte avremo la luna più grande del 21° secolo

Il fenomeno non si ripeterà fino al 25 novembre 2034, secondo i dati dell’agenzia spaziale americana Nasa

Pubblicato il - 13 novembre 2016 - 15:47

TRENTO. La luna come non l'avete mai vista. Nella speranza che le nubi che stanno coprendo il cielo sopra il Trentino scompaiano, potremo tutti vedere un evento atteso da circa 68 anni.

 

La luna piena, infatti, andrà a coincidere con la minore distanza del satellite dalla Terra e quella che vedremo il 14 novembre non sarà solo la luna più vicina del 2016, ma anche quella più grande del 21° secolo.

 

Secondo i dati dell’agenzia spaziale americana Nasa, il fenomeno non si ripeterà fino al 25 novembre 2034.

 

Secondo i dati, la luna apparirà un 14% più grande e un 30% più luminosa. Secondo i tecnici della Nasa la Luna diventerà piena circa due ore dopo il suo passaggio nel perigeo, il che ci regalerà una super Luna, come detto, particolarmente grande e luminosa.

 

Per gli amanti del cielo del Nord America ed Europa, la migliore vista sarà probabilmente nella notte del 13 novembre, o la notte seguente. In Italia, invece, a mezzogiorno circa la Luna si troverà alla minima distanza dalla Terra e dopo circa due ore e mezza dopo aver passato il perigeo, alle 14:00, il nostro satellite raggiungerà il culmine della fase di plenilunio.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato