Contenuto sponsorizzato

Imprenditori agricoli, 40 giovani tra i 18 e 25 anni frequentano i corsi dalla durata biennale

A S.Michele all'Adige, sede della Fondazione Mach, si stanno eseguendo due corsi di durata biennale per il conseguimento del brevetto di imprenditore agricolo aperti a giovani di età compresa tra 18 e 40 anni
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 maggio 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

A S.Michele all'Adige, sede della Fondazione Mach, si stanno eseguendo due corsi di durata biennale per il conseguimento del brevetto di imprenditore agricolo aperti a giovani di età compresa tra 18 e 40 anni.

 

Quello iniziato nel 2017 andrà a compimento entro l’autunno di quest’anno. L’altro è iniziato nell’autunno del 2018 ed è frequentato da 55 allievi.

 

La prevalenza di giovani di età compresa tra 18 e 25 anni è rimarchevole e si concretizza in 40 frequentanti.

 

Paolo Dalla Valle, responsabile dei corsi, sostiene che l’età giovanile e la mancanza di esperienza aziendale è causa di scarso rendimento da parte di almeno una decina di frequentanti ai quali potrebbe essere precluso il proseguimento al secondo anno.

 

Il suggerimento di privilegiare allievi già orientati al proseguimento dell’attività agricola più volte segnalato agli uffici competenti della Provincia di Trento non è stato finora accolto. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato